Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
27 Mag 2022 [12:59]

Montecarlo - Qualifica
Pole di Lawson, ma da valutare

Jacopo Rubino - XPB Images

Pole-position con il giallo nella qualifica di Formula 2 a Montecarlo, letteralmente: l'autore del miglior tempo è stato Liam Lawson in 1'21"229, stabilito tuttavia dal neozelandese del team Carlin con le bandiere esposte per l'urto alla chicane Anthony Noghes del grande favorito Felipe Drugovich. Il brasiliano, andato in sottosterzo, sul finire del segmento riservato al gruppo A ha colpito le barriere con il lato sinistro della macchina, fermandosi poi sul rettilineo con la sospensione anteriore danneggiata. L'alfiere MP Motorsport è scivolato così terzo nella sua metà di sessione, superato anche dal rookie Ayumu Iwasa.

I commissari, adesso, dovranno però valutare se i miglioramenti nell'ultimo settore siano stati ottenuti rispettando le segnalazioni di pericolo. Se venissero cancellati i giri decisivi di Lawson e Iwasa, proprio Drugovich erediterebbe la pole della Feature Race di domenica, in 1'21"348.

Il gruppo A, riservato ai piloti con numero di gara dispari, in ogni caso è stato infatti il più rapido, pur essendo il primo a scendere in pista e quindi con lo svantaggio di un asfalto meno gommato: nel gruppo B il più veloce è stato infatti Theo Pourchaire, in 1'21"535, guizzo che comunque vada lo collocherà in prima fila, a capeggiare il lato destro della griglia. Il francese nel 2021 aveva conquistato la pole e la vittoria in gara 3, diventando il più giovane di sempre a riuscirci nella serie cadetta.

L'alfiere ART ha battuto nel confronto Juri Vips (Hitech) e un ottimo Enzo Fittipaldi (Charouz), ma il turno del gruppo B si è concluso in anticipo per il violento crash di Jake Hughes alla Piscina, che ha richiesto la bandiera rossa a circa 1'20 dal termine: troppo poco per poter ripartire, concedendo un altro tentativo. Molto danneggiata la vettura dell'inglese di casa Van Amersfoort, che aveva comunque marcato il quinto crono della sua frazione alle spalle di Jehan Daruvala, portacolori Prema, e (salvo modifiche alla graduatoria) potrà consolarsi con la pole sullo schieramento invertito di gara 1, in programma domani.

Nel gruppo A delusione per Ralph Boschung, che sembrava in lizza per la pole ma ha urtato le barriere, concludendo anzitempo il suo assalto al cronometro. Lo svizzero, competitivo nelle prove libere di ieri dopo il forfait durante il weekend di Barcellona per problemi fisici, sarà così relegato in settima fila.

Aggiornamento: Lawson e Iwasa penalizzati, Drugovich in pole a Monaco

Venerdì 27 maggio 2022, qualifica (gruppo A)

1 - Liam Lawson - Carlin - 1'21"229
2 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'21"288
3 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'21"348
4 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'21"432
5 - Marcus Armstrong - Hitech - 1'21"734
6 - Dennis Hauger - Prema - 1'21"817
7 - Ralph Boschung - Campos - 1'21"859
8 - Calan Williams - Trident - 1'21"985
9 - Frederick Vesti - ART - 1'22"750
10 - Amaury Cordeel - Van Amersfoort - 1'22"72
11 - Cem Bolukbasi - Charouz - 1'24"150

Venerdì 27 maggio 2022, qualifica (gruppo B)

1 - Theo Pourchaire - ART - 1'21"535
2 - Juri Vips - Hitech - 1'21"618
3 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1'21"719
4 - Jehan Daruvala - Prema - 1'21"928
5 - Jake Hughes - Van Amersfoort - 1'22"011
6 - Roy Nissany - DAMS - 1'22"017
7 - Logan Sargeant - Carlin - 1'22"072
8 - Clement Novalak - MP Motorsport - 1'23"180
9 - Marino Sato - Virtuosi - 1'23"241
10 - Olli Caldwell - Campos - 1'23"498
11 - Richard Verschoor - Trident - 1'29"993
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI