formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
22 Feb 2007 [17:19]

Le Castellet - 2° turno
Di Grassi si conferma leader

Avevamo previsto una agguerrita battaglia per la conquista del miglior tempo finale nei test di Le Castellet e così è stato. La sessione pomeridiana ha proposto il confronto tra ART e iSport con Lucas Di Grassi che è stato strepitoso nell'abbassare con costanza i propri riferimenti cronometrici. Il brasiliano si è fermato a 1'09"768 dopo un continuo scambio di posizioni con Andreas Zuber e Timo Glock. Nel finale è poi emerso il compagno di Di Grassi, Michael Ammermuller, che ha lanciato un acuto guadagnandosi il terzo posto finale. Tra i grandi protagonisti della giornata si è inserita la Durango che con Borja Garcia ha catturato il quinto posto. Lo spagnolo poteva anche fare meglio ma un contatto con Franck Perera gli ha danneggiato il muso impedendogli di migliorare.

La Durango è rimasta estremamente colpita da Karun Chandhok; l'indiano, ottavo, è stato sempre nelle prime posizioni in tutte e due le giornate. Non è passata inosservata la velocità dei due rookie giapponesi, Kazuki Nakajima e Kohei Hirate, entrambi del Toyota Drivers Program e rispettivamente con i team Dams e Trident. Nei top ten gli italiani, ma con qualche rammarico. Luca Filippi è nono, ma non ha potuto utilizzare l'ultimo treno di gomme a disposizione per la rottura del cambio. Giorgio Pantano, decimo, ha lamentato la perdita di grip una volta montati gli pneumatici nuovi. Forse si è verificato anche un calo del motore. Dei big, manca Antonio Pizzonia. Il brasiliano della FMSI ha provato varie soluzioni aerodinamiche e si è preferito non cercare la prestazione assoluta. Lascia Le Castellet con qualche dubbio il team Arden, apparso in difficoltà con Bruno Senna e Adrian Zaugg, la DPR mentre la BCN ha tratto buoni riscontri da Ricardo Risatti mentre ha lasciato perplessi Sakon Yamamoto. Il tester della Super Aguri di F.1 sta faticando più del previsto ad adattarsi alla Dallara della GP2.

Giorgio Verlicchi

Nella foto, una prova di pit-stop di Lucas Di Grassi (Photo Pellegrini)

I tempi del 2° turno (tracciato 2A), giovedì 22 febbraio 2007

1 - Lucas Di Grassi - ART - 1'09"768 - 50 giri
2 - Andreas Zuber - iSport - 1'09"847 - 48
3 - Michael Ammermuller - ART - 1'09"990 - 46
4 - Timo Glock - iSport - 1'10"044 - 46
5 - Borja Garcia - Durango - 1'10"175 - 38
6 - Kazuki Nakajima - Dams - 1'10"193 - 66
7 - Kohei Hirate - Trident - 1'10"200 - 45
8 - Karun Chandhok - Durango - 1'10"232 - 40
9 - Luca Filippi - Super Nova - 1'10"250 - 35
10 - Giorgio Pantano - Campos - 1'10"252 - 54
11 - Mike Conway - Super Nova - 1'10"288 - 44
12 - Nicolas Lapierre - Dams - 1'10"356 - 56
13 - Franck Perera - Racing Engineering - 1'10"408 - 53
14 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'10"412 - 41
15 - Bruno Senna - Arden - 1'10"417 - 53
16 - Antonio Pizzonia - FMSI - 1'10"418 - 46
17 - Pastor Maldonado - Trident - 1'10"492 - 46
18 - Ricardo Risatti - BCN - 1'10"493 - 30
19 - Roldan Rodriguez - Minardi/Piquet - 1'10"598 - 55
20 - Jason Tahinci - FMSI - 1'10"741 - 49
21 - Alexandre Negrao - Minardi/Piquet - 1'10"885 - 48
22 - Adrian Zaugg - Arden - 1'11"038 - 45
23 - Christian Bakkerud - DPR - 1'11"219 - 37
24 - Andy Soucek - DPR - 1'11"287 - 50
25 - Vitaly Petrov - Campos - 1'11"409 - 52
26 - Sakon Yamamoto - BCN - 1'11"527 - 47
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI