formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
7 Ott 2023 [10:49]

Le Castellet - Gara 1
Giltaire avvicina Peugeot

Da Le Castellet - Massimo Costa

Si riapre il campionato della F4 francese. Evan Giltaire ha dominato la prima gara (quinto successo 2023) ed ha incassato 28 punti tra vittoria, pole e giro più veloce. Da meno 28 lunghezze dal leader Enzo Peugeot in cui si trovava prima di arrivare al Paul Ricard, Giltaire si è portato a meno 12 e con due gare ancora da disputare in questo ultimo appuntamento di Le Castellet, i giochi sono apertissimi. Peugeot, terzo fin dal primo giro, nei chilometri finali non ha resistito all'attacco di Edgar Pierre, pimpante come mai, ed ha concluso quarto. Peugeot dovrà fare gli straordinari per contenere Giltaire nelle prossime due corse.

Partito bene dalla pole, Giltaire ha sempre occupato la prima posizione tenendo a bada Kevin Foster, buon secondo al traguardo. Il canadese (al settimo secondo posto stagionale) rafforza la suta terza posizione in campionato approfittando della difficile gara di Romain Andriolo, che nel corso del primo giro è precipitato in classifica dopo essere scattato dalla terza piazzola. Andriolo ha prodotto una rimonta notevole che lo ha portato al sesto posto finale.

Per Pierre, al secondo anno nella categoria, è il primo podio in carriera ed è arrivato al termine di una annata di alti e bassi. Già quarto a Ledenon gara 2, Paul Alberto ha fatto suo il quinto posto. Leonardo Megna, 14esimo in griglia, era risalito decimo al primo giro, ma ha concluso 14esimo. Per un contatto al primo giro si è ritirato Karel Schulz, subito fuori anche Hiyu Yamakoshi mentre il debuttante Arthur Dorison si è fermato a bordo pista mentre vi era la safety-car per Schulz.

Sabato 7 ottobre 2023, gara 1

1 - Evan Giltaire - 9 giri
2 - Kevin Foster - 1"850
3 - Edgar Pierre - 4"738
4 - Enzo Peugeot - 5"195
5 - Paul Alberto - 7"043
6 - Romain Andriolo - 7"083
7 - Garrett Berry - 8"324
8 - Yan Stevenheydens - 9"361
9 - Jason Leung - 10"638
10 - Adrien Closmenil - 10"928
11 - Gabriel Doyle-Parfait - 11"671
12 - Enzo Richer - 12"016
13 - Max Reis - 13"497
14 - Leonardo Megna - 13"856
15 - Frank Porte-Ruiz - 14"931
16 - Luca Savu - 16"143
17 - Tom Kalender - 16"596
18 - Pol Lopez - 17"116
19 - Finn Wieberhauser - 17"515
20 - Joao Balesteiro - 18"994
21 - Edouard Borgna - 19"828
22 - Louis Schlesser - 20"211
23 - Yaroslav Veselaho - 20"621
24 - Andrei Duna - 28"367

Ritirati
Arthur Dorison
Hiyu Yamakoshi
Karel Schulz

Il campionato
1.Peugeot 295 punti; 2.Giltaire 283; 3.Foster 204; 4.Andriolo 179; 5.Yamakoshi 131; 6.Berry 102; 7.Stevenheydens 92; 8.Richer, Pierre 70; 10.Lopez 53; 11.Megna 31; 12.Closmenil 28; 13.Alberto 26; 14.Schlesser, Reis, Kalender 23; 17.Leung 16; 18.Schulz, Duna 11; 20.Savu 8; 21.Veselaho, Wiebelhaus 6; 23.Porte-Ruiz 2.
FFSA AcademyRS Racing