F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
28 Set 2013 [15:23]

Le Castellet - Gara 1
Magnussen si prende tutto

Da Le Castellet - Massimo Costa

Breve riassunto per chiarire il dominio di Kevin Magnussen a Le Castellet: primo nel 1° turno libero, primo nel 2° turno libero, pole in qualifica 1, primo in gara 1, giro più veloce. Per completare l'opera mancherebbe la pole nella qualifica 2 di domenica mattina (domani) e il trionfo nella seconda corsa, ma il meteo prevede pioggia e dunque i valori potrebbero cambiare, benché Magnussen sul bagnato sia molto forte. La corsa odierna lo ha visto partire al meglio e gestire bene il vantaggio su Antonio Felix Da Costa, che ha passato nei primi metri Stoffel Vandoorne, in prima fila.

Nulla è più cambiato da quel momento mentre dietro di loro si è fatto largo con decisione Andre Negrao, ottimo quarto al traguardo, posizione che ha preso con grinta al primo giro. Ennesima soddisfazione Draco dunque, anche se rimane la rabbia per lo stallo di Nico Muller, che era in seconda fila, nel momento dell'avvio del giro di ricognizione. Poderosa poi la sua rimonta, da ultimo a undicesimo, alla soglia della zona punti. Peccato, il podio non era utopia.

Regolare quinto posto per Marco Sorensen del Lotus Charouz, buon sesto Will Stevens (P1 by Strakka) che ha avuto ragione prima di Will Buller poi di Arthur Pic (AVF), settimo al traguardo. L'inglese di Zeta, con un set-up non perfetto, ha perso terreno venendo passato anche da Nikolay Martsenko del team Pons e concludendo nono dietro al russo. Ultimo punto per Daniil Move. Carlos Sainz era settimo dopo un bel sorpasso a Pic quando a metà del giro finale si è ritirato per il cedimento della sospensione anteriore destra. Ritirato anche Nigel Melker, che ha perso il terzo posto in classifica generale a vantaggio di Da Costa.

Sabato 28 settembre 2013, gara 1

1 - Kevin Magnussen - Dams - 25 giri 47'09"036
2 - Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 3"864
3 - Stoffel Vandoorne - Fortec - 5"796
4 - Andre Negrao - Draco - 8"434
5 - Marco Sorensen - Lotus Charouz - 9"817
6 - Will Stevens - P1 by Strakka - 11"635
7 - Arthur Pic - AVF - 28"044
8 - Nikolay Martsenko - Pons - 29"183
9 - William Buller - Zeta - 32"652
10 - Daniil Move - Comtec - 33"242
11 - Nico Muller - Draco - 33"668
12 - Pietro Fantin - Arden Caterham - 35"445
13 - Zoel Amberg - Pons - 35"908
14 - Oliver Webb - Fortec - 48"245
15 - Jazeman Jaafar - Carlin - 56"204
16 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'08"168
17 - Carlos Sainz - Zeta - 1 giro
18 - Mikhail Aleshin - Tech 1 - 1 giro
19 - Norman Nato - Dams - 1 giro

Giro più veloce: Kevin Magnussen 1'52"177

Ritirati
20° giro - Yann Cunha
20° giro - Matias Laine
5° giro - Nigel Melker
5° giro - Carlos Huertas
2° giro - Christopher Zanella
0 giri - Lucas Foresti

Il campionato
1.Magnussen 224; 2.Vandoorne 178; 3.Da Costa 138; 4.Melker 120; 5.Stevens 113; 6.Muller 112; 7.Sorensen 95; 8.Pic 66; 9.Sirotkin 61; 10.Negrao 48; 11.Huertas, Buller 30; 13.Webb, Zanella, Aleshin 25; 16.Jaafar 24; 17.Nato 21; 18.Stockinger 20; 19.Martsenko 18; 20.Fantin 12.