Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
28 Set 2013 [9:46]

Le Castellet - Qualifica 1
Magnussen, perentoria pole

Da Le Castellet - Massimo Costa

Quinta avvincente pole di Kevin Magnussen nella WSR 3.5. Nella qualifica 1, il danese della Dams ha confermato la propria superiorità emersa nelle prove libere del venerdì e il suo ottimo feeling con questo tracciato. Magnussen avrebbe... due pole perché dapprima ha superato il tempo di 1'47"121 realizzato da Antonio Felix Da Costa (Arden Caterham) con un secco 1'46"968, poi ha esagerato spingendosi fino a 1'46"797. È allora entrato in "campo" il suo principale rivale per il campionato, Stoffel Vandoorne (Fortec), che però non è riuscito a infrangere il muro dell'1'47" ottenendo 1'47"097 che gli vale pur sempre la prima fila.

Da Costa è rimasto fermo al tempo sopra citato tempo che gli consentirà di scattare terzo, poi ancora un ottimo Nico Muller con la Dallara della Draco, buon quarto. Lo svizzero è seguito dal quasi omonimo Will Buller, della Zeta Corse. Buoni risultati dunque per i due team tricolori che hanno anche Andre Negrao settimo e Carlos Sainz nono. Marco Sorensen del team Charouz è sesto e... sorridente in quanto ha ricevuto la notizia che lunedì dovrà fermarsi a Le Castellet per provare la Lotus F.1. È ottavo Nigel Melker (Tech 1) mentre Will Stevens di P1 by Strakka e decimo in griglia, non riesce a trovare il tocco che in altre occasioni lo aveva proiettato nelle prime file. Nessuna particolare novità per i rimanenti che, possiamo dire, occupano le posizioni consuete.



Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Kevin Magnussen - Dams - 1'46"797
Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'47"097
2. fila
Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'47"121
Nico Muller - Draco - 1'47"173
3. fila
William Buller - Zeta - 1'47"255
Marco Sorensen - Lotus Charouz - 1'47"425
4. fila
Andre Negrao - Draco - 1'47"476
Nigel Melker - Tech 1 - 1'47"529
5. fila
Carlos Sainz - Zeta - 1'47"643
Will Stevens - P1 by Strakka - 1'47"690
6. fila
Lucas Foresti - Comtec - 1'47"757
Arthur Pic - AVF - 1'47"863
7. fila
Matias Laine - P1 by Strakka - 1'47"918
Daniil Move - Comtec - 1'47"920
8. fila
Norman Nato - Dams - 1'47"930
Christopher Zanella - ISR - 1'48"002
9. fila
Nikolay Martsenko - Pons - 1'48"055
Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'48"061
10. fila
Zoel Amberg - Pons - 1'48"064
Oliver Webb - Fortec - 1'48"204
11. fila
Mikhail Aleshin - Tech 1 - 1'48"207
Pietro Fantin - Arden Caterham - 1'48"255
12. fila
Carlos Huertas - Carlin - 1'48"397
Jazeman Jaafar - Carlin - 1'48"626
13. fila
Yann Cunha - AVF - 1'49"395

Sergey Sirotkin (ISR) assente perché impegnato a Sochi nell'inaugurazione del circuito. Il suo arrivo è atteso per questa sera e parteciperà a qualifica 2 e gara 2