formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
29 Set 2013 [16:41]

Le Castellet - Gara 2
Magnussen domina, 2° Muller e Draco

Da Le Castellet - Massimo Costa

Che peccato quella squalifica in gara 1. Kevin Magnussen avrebbe completato un record assoluto per la categoria: primo in tutte le classifiche del weekend fin dalle prove libere. Ma la Dams gli ha confezionato quello scherzetto "tecnico" che lo ha portato alla esclusione per mano dei commissari. Magnussen non si è emozionato più di tanto nella seconda corsa e partito al comando ha salutato non trovando più gli avversari negli specchietti. Ed ora Magnussen sorride perché Stoffel Vandoorne, secondo in campionato, si è ritirato per noie alla pompa benzina. I punti di vantaggio sono 43 quando mancano le due gare di Barcellona e un totale di 50 punti da assegnare.

Secondo posto per Nico Muller e la Draco, che ha fatto collezione di coppe in Francia. Aggressiva la gara di Muller, terzo al via poi quarto superato da Antonio Felix Da Costa, ma la perfetta strategia del pit-stop lo ha portato nella piazza d'onore. Vincitore a tavolino in gara 1, Da Costa (Arden Caterham) ha rimediato un positivo terzo posto davanti a Nigel Melker (Tech 1) che si è riscattato dopo il ritiro di sabato per noie tecniche. Deluso Marco Sorensen del team Lotus Charouz che partiva dalla prima fila, ha tenuto bene il secondo posto, ma dopo il pit-stop ha perso diverse posizioni concludendo quinto davanti a Mikhail Aleshin (Tech 1), il regolare Arthur Pic (AVF) e il sempre combattivo William Buller (Zeta). Il compagno dell'inglese, Carlos Sainz, non è arrivato sullo schieramento di partenza per noie all'acceleratore.

Photo Pellegrini



Domenica 29 settembre 2013, gara 2

1 - Kevin Magnussen - Dams - 25 giri 47'24"323
2 - Nico Muller - Draco - 5"550
3 - Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 9"964
4 - Nigel Melker - Tech 1 - 14"129
5 - Marco Sorensen - Lotus Charouz - 14"544
6 - Mikhail Aleshin - Tech 1 - 17"813
7 - Arthur Pic - AVF - 23"004
8 - William Buller - Zeta - 23"827
9 - Norman Nato - Dams - 24"122
10 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 29"962
11 - Andre Negrao - Draco - 35"846
12 - Nikolay Martsenko - Pons - 42"421
13 - Will Stevens - P1 by Strakka - 43"676
14 - Jazeman Jaafar - Carlin - 44"536
15 - Zoel Amberg - Pons - 44"702
16 - Matias Laine - P1 by Strakka - 48"679
17 - Lucas Foresti - Comtec - 48"807
18 - Carlos Huertas - Carlin - 50"738
19 - Christopher Zanella - ISR - 51"406
20 - Pietro Fantin - Arden Caterham - 52"117
21 - Daniil Move - Comtec - 52"665
22 - Oliver Webb - Fortec - 1'04"611

Giro più veloce: Antonio Felix Da Costa 1'51"208

Ritirati
21° giro - Stoffel Vandoorne
21° giro - Sergey Sirotkin
3° giro - Yann Cunha

Il campionato
1.Magnussen 224; 2.Vandoorne 181; 3.Da Costa 160; 4.Melker 132; 5.Muller 131; 6.Stevens 115; 7.Sorensen 107; 8.Pic 74; 9.Sirotkin 61; 10.Negrao 51; 11.Buller 36; 12.Aleshin 33; 13.Huertas 30; 14.Webb, Zanella 25; 16.Jaafar 24; 17.Nato 23; 18.Martsenko, Stockinger 20; 20.Sainz 14.