formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
29 Set 2013 [12:04]

Le Castellet - Qualifica 2
Magnussen riscatta la squalifica

Da Le Castellet - Massimo Costa

C'è sempre lui davanti a tutti. Per nulla turbato dalla squalifica comminatagli al termine della prima gara, per una ingenuna (e inutile) irregolarità tecnica commessa dal team Dams, Kevin Magnussen come un ordinato alunno ha ripreso in mano il quaderno dei compiti risultando ancora il più bravo della classe. Pole in 1'48"042, tre decimi più rapido del connazionale Marco Sorensen della Lotus Charouz, galvanizzato dalla notizia che lunedì proverà la Lotus F.1 del 2010 proprio a Le Castellet. Seconda fila per il sempre bravo e veloce Nico Muller della Draco che ha la macchina per puntare al podio.

È quarto Antonio Felix Da Costa, ritrovatosi vincitore di gara 1. Il portoghese della Arden Caterham ha battuto di qualche millesimo Nigel Melker di Tech 1 e un ritrovato Norman Nato della Dams. Indietro Stoffel Vandoorne (Fortec), settimo, e sarà difficile per lui approfittare dei punti tolti sabato a Magnussen. Con Vandoorne in quarta fila un buon William Buller della Zeta Corse, che ha invece "perso" Carlos Sainz, appena ventitreesimo e afflitto da cronica e improvvisa mancanza di velocità. È arrivato ieri sera Sergey Sirotkin, che era impegnato a Sochi per l'inaugurazione del circuito che ha battezzato con la Sauber F.1. Sirotkin ha pagato i due giorni di assenza e si è qualificato ventunesimo.

Photo Pellegrini



Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Kevin Magnussen - Dams - 1'48"042
Marco Sorensen - Lotus Charouz - 1'48"351
2. fila
Nico Muller - Draco - 1'48"423
Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'48"501
3. fila
Nigel Melker - Tech 1 - 1'48"524
Norman Nato - Dams - 1'48"620
4. fila
Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'48"638
William Buller - Zeta - 1'48"767
5. fila
Arthur Pic - AVF - 1'48"834
Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'48"956
6. fila
Will Stevens - P1 by Strakka - 1'48"968
Mikhail Aleshin - Tech 1 - 1'49"004
7. fila
Nikolay Martsenko - Pons - 1'49"017
Andre Negrao - Draco - 1'49"047
8. fila
Zoel Amberg - Pons - 1'49"075
Matias Laine - P1 by Strakka - 1'49"112
9. fila
Lucas Foresti - Comtec - 1'49"192
Christopher Zanella - ISR - 1'49"269
10. fila
Jazeman Jaafar - Carlin - 1'49"299
Pietro Fantin - Arden Caterham - 1'49"368
11. fila
Sergey Sirotkin - ISR - 1'49"411
Daniil Move - Comtec - 1'49"486
12. fila
Carlos Sainz - Zeta - 1'49"505
Carlos Huertas - Carlin - 1'49"547
13. fila
Oliver Webb - Fortec - 1'49"823
Yann Cunha - AVF - 1'50"147