F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
29 Set 2013 [12:04]

Le Castellet - Qualifica 2
Magnussen riscatta la squalifica

Da Le Castellet - Massimo Costa

C'è sempre lui davanti a tutti. Per nulla turbato dalla squalifica comminatagli al termine della prima gara, per una ingenuna (e inutile) irregolarità tecnica commessa dal team Dams, Kevin Magnussen come un ordinato alunno ha ripreso in mano il quaderno dei compiti risultando ancora il più bravo della classe. Pole in 1'48"042, tre decimi più rapido del connazionale Marco Sorensen della Lotus Charouz, galvanizzato dalla notizia che lunedì proverà la Lotus F.1 del 2010 proprio a Le Castellet. Seconda fila per il sempre bravo e veloce Nico Muller della Draco che ha la macchina per puntare al podio.

È quarto Antonio Felix Da Costa, ritrovatosi vincitore di gara 1. Il portoghese della Arden Caterham ha battuto di qualche millesimo Nigel Melker di Tech 1 e un ritrovato Norman Nato della Dams. Indietro Stoffel Vandoorne (Fortec), settimo, e sarà difficile per lui approfittare dei punti tolti sabato a Magnussen. Con Vandoorne in quarta fila un buon William Buller della Zeta Corse, che ha invece "perso" Carlos Sainz, appena ventitreesimo e afflitto da cronica e improvvisa mancanza di velocità. È arrivato ieri sera Sergey Sirotkin, che era impegnato a Sochi per l'inaugurazione del circuito che ha battezzato con la Sauber F.1. Sirotkin ha pagato i due giorni di assenza e si è qualificato ventunesimo.

Photo Pellegrini



Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Kevin Magnussen - Dams - 1'48"042
Marco Sorensen - Lotus Charouz - 1'48"351
2. fila
Nico Muller - Draco - 1'48"423
Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'48"501
3. fila
Nigel Melker - Tech 1 - 1'48"524
Norman Nato - Dams - 1'48"620
4. fila
Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'48"638
William Buller - Zeta - 1'48"767
5. fila
Arthur Pic - AVF - 1'48"834
Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'48"956
6. fila
Will Stevens - P1 by Strakka - 1'48"968
Mikhail Aleshin - Tech 1 - 1'49"004
7. fila
Nikolay Martsenko - Pons - 1'49"017
Andre Negrao - Draco - 1'49"047
8. fila
Zoel Amberg - Pons - 1'49"075
Matias Laine - P1 by Strakka - 1'49"112
9. fila
Lucas Foresti - Comtec - 1'49"192
Christopher Zanella - ISR - 1'49"269
10. fila
Jazeman Jaafar - Carlin - 1'49"299
Pietro Fantin - Arden Caterham - 1'49"368
11. fila
Sergey Sirotkin - ISR - 1'49"411
Daniil Move - Comtec - 1'49"486
12. fila
Carlos Sainz - Zeta - 1'49"505
Carlos Huertas - Carlin - 1'49"547
13. fila
Oliver Webb - Fortec - 1'49"823
Yann Cunha - AVF - 1'50"147