F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
29 Set 2013 [12:04]

Le Castellet - Qualifica 2
Magnussen riscatta la squalifica

Da Le Castellet - Massimo Costa

C'è sempre lui davanti a tutti. Per nulla turbato dalla squalifica comminatagli al termine della prima gara, per una ingenuna (e inutile) irregolarità tecnica commessa dal team Dams, Kevin Magnussen come un ordinato alunno ha ripreso in mano il quaderno dei compiti risultando ancora il più bravo della classe. Pole in 1'48"042, tre decimi più rapido del connazionale Marco Sorensen della Lotus Charouz, galvanizzato dalla notizia che lunedì proverà la Lotus F.1 del 2010 proprio a Le Castellet. Seconda fila per il sempre bravo e veloce Nico Muller della Draco che ha la macchina per puntare al podio.

È quarto Antonio Felix Da Costa, ritrovatosi vincitore di gara 1. Il portoghese della Arden Caterham ha battuto di qualche millesimo Nigel Melker di Tech 1 e un ritrovato Norman Nato della Dams. Indietro Stoffel Vandoorne (Fortec), settimo, e sarà difficile per lui approfittare dei punti tolti sabato a Magnussen. Con Vandoorne in quarta fila un buon William Buller della Zeta Corse, che ha invece "perso" Carlos Sainz, appena ventitreesimo e afflitto da cronica e improvvisa mancanza di velocità. È arrivato ieri sera Sergey Sirotkin, che era impegnato a Sochi per l'inaugurazione del circuito che ha battezzato con la Sauber F.1. Sirotkin ha pagato i due giorni di assenza e si è qualificato ventunesimo.

Photo Pellegrini



Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Kevin Magnussen - Dams - 1'48"042
Marco Sorensen - Lotus Charouz - 1'48"351
2. fila
Nico Muller - Draco - 1'48"423
Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'48"501
3. fila
Nigel Melker - Tech 1 - 1'48"524
Norman Nato - Dams - 1'48"620
4. fila
Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'48"638
William Buller - Zeta - 1'48"767
5. fila
Arthur Pic - AVF - 1'48"834
Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'48"956
6. fila
Will Stevens - P1 by Strakka - 1'48"968
Mikhail Aleshin - Tech 1 - 1'49"004
7. fila
Nikolay Martsenko - Pons - 1'49"017
Andre Negrao - Draco - 1'49"047
8. fila
Zoel Amberg - Pons - 1'49"075
Matias Laine - P1 by Strakka - 1'49"112
9. fila
Lucas Foresti - Comtec - 1'49"192
Christopher Zanella - ISR - 1'49"269
10. fila
Jazeman Jaafar - Carlin - 1'49"299
Pietro Fantin - Arden Caterham - 1'49"368
11. fila
Sergey Sirotkin - ISR - 1'49"411
Daniil Move - Comtec - 1'49"486
12. fila
Carlos Sainz - Zeta - 1'49"505
Carlos Huertas - Carlin - 1'49"547
13. fila
Oliver Webb - Fortec - 1'49"823
Yann Cunha - AVF - 1'50"147