formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
8 Ott 2023 [12:51]

Le Castellet - Gara 3
Giltaire si laurea campione

Da Le Castellet - Mattia Tremolada - Foto KSP

Si è chiusa nel segno di Evan Giltaire la stagione 2023 della Formula 4 francese. Grazie a due vittorie ed un quarto posto nella tappa finale di Le Castellet, il 16enne di Senlis è riuscito a recuperare i 28 punti di ritardo che lo separavano da Enzo Peugeot alla vigilia del fine settimana, andando a mettere le mani sul titolo per sole quattro lunghezze. Non c’è stato niente da fare invece per l’ex leader di campionato, autore di quest’oggi di un’altra prestazione eccezionale. Nonostante per tutto il fine settimana (come già nei test di luglio disputati qui a Le Castellet) abbia faticato a tenere il ritmo dei rivali, Peugeot quest’oggi in gara 3 ha dato tutto quello che aveva, risalendo di forza dalla quinta alla seconda piazza.

Peugeot non si è risparmiato, liberandosi prima di Romain Andriolo, poi di Kevin Foster, finito ko dopo una sportellata, ed infine di Hiyu Yamakoshi. A quel punto però Giltaire aveva 4” di vantaggio, troppi per sperare in una rimonta. Il record nel primo settore fatto segnare all’ultimo passaggio è un chiaro indicatore del fatto che Peugeot ha continuato a crederci fino all’ultimo metro, ma non è stato sufficiente. Quel che è certo è che Giltaire ha meritato assolutamente il titolo, ma Peugeot esce certamente dal confronto a testa alta con sette vittorie contro le sei del neo-campione. A Giltaire va invece il record di pole position, ben otto su 14. Come anticipato nell'articolo della qualifica, per lui ora si aprono le porte della Formula Regional by Alpine, dove approderà anche grazie al premio di 100.000euro messo in palio dalla FFSA.

Yamakoshi ha chiuso il podio alle spalle dei due mattatori, precedendo un bravo Paul Alberto e Andriolo. Sesto Garrett Berry, una delle sorprese in positivo del campionato, mentre Andrei Duna ha tenuto a bada Edgar Pierre nel finale. Primi punti per Gabriel Doyle-Parfait, che si è tolto la soddisfazione di conquistare un’agognata top-10 nell’ultima manche di campionato, precedendo Karel Schulz. Bella prova per Leonardo Megna, risalito dalla 18esima alla 13esima posizione.

Domenica 8 ottobre 2023, gara 3

1 - Evan Giltaire - 11 giri
2 - Enzo Peugeot - 3”898
3 - Hiyu Yamakoshi - 5”023
4 - Paul Alberto - 9”412
5 - Romain Andriolo - 10”470
6 - Garrett Berry - 15”524
7 - Andrei Duna - 16”318
8 - Edgar Pierre - 16”494
9 - Gabriel Doyle-Parfait - 20”392
10 - Karel Schulz - 22”045
11 - Adrien Closmenil - 24”330
12 - Frank Porte-Ruiz - 25”272
13 - Leonardo Megna - 28”839
14 - Jason Leung - 31”328
15 - Tom Kalender - 31”883
16 - Finn Wieberhaus - 31”982
17 - Max Reis - 32”129
18 - Arthur Dorison - 33”753
19 - Edouard Borgna - 37”472
20 - Louis Schlesser - 37”855
21 - Yan Stevenheydens - 38”314
22 - Yaroslav Veselaho - 39”040
23 - Joao Balesteiro - 46”526
24 - Luca Savu - 1’09”178

Ritirati
Kevin Foster
Enzo Richer
Pol Lopez

Il campionato
1.Giltaire 317 punti; 2.Peugeot 313; 3.Foster 214; 4.Andriolo 189; 5.Yamakoshi 146; 6.Berry 122; 7.Stevenheydens 107; 8.Richer 76; 9.Pierre 74; 10.Lopez 53; 11.Alberto 38; 12.Megna 33; 13.Closmenil 28; 14.Schlesser, Reis, Kalender 23; 17.Leung 20; 18.Duna 18; 19.Schulz 12; 20.Savu 8; 21.Veselaho, Wiebelhaus 6; 23.Porte-Ruiz, Doyle-Parfait 2.
FFSA AcademyRS Racing