formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoSabato 25 ottobre 2025, qualifica1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'15"...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
16 Set 2011 [12:22]

Le Castellet - Libere 1
Vergne vs Wickens, sfida continua

dall'inviato Massimo Costa

Solitamente utilizzata per i test collettivi invernali, per la prima volta la World Series Renault utilizza il circuito di Le Castellet per un weekend di gare. E tanto per non cambiare, è il team Carlin a dettare legge. I due grandi duellanti della stagione hanno occupato le prime due posizioni. Con Jean-Eric Vergne al comando con 1'52"469 e Robert Wickens (reduce da un test aerodinamico con la Virgin) secondo con 1'53"142. Ma è il canadese a guidare il campionato con 198 punti mentre Vergne insegue a quota 162. Terzo posto per Albert Costa (Epic), subito al vertice davanti a Daniil Move (P1) e Brendon Hartley (Charouz).

Ottimo inizio per Stephane Richelmi del team Draco. Il monegasco, che lo scorso weekend ha debuttato in GP2, è risultato nono. Inizio in sordina per la ISR con Daniel Ricciardo e Nathanel Berthon, protagonisti nella scorsa tappa di Silverstone, nelle retrovie. Due le bandiere rosse: la prima per l'uscita di pista di Oliver Webb (due settimane fa a Baltimora per correre nella Indy Lights), che ha urtato le barriere, e la seconda per Jan Charouz.

Nella foto, Jean-Eric Vergne (Photo Pellegrini)

Venerdì 16 settembre 2011, libere 1

1 - Jean Eric Vergne - Carlin - 1'52"469 - 21 giri
2 - Robert Wickens - Carlin - 1'53"142 - 18
3 - Albert Costa - Epic - 1'53"368 - 24
4 - Daniil Move - P1 - 1'53"378 - 24
5 - Brendon Hartley - Charouz - 1'53"443 - 17
6 - Sten Pentus - Epic - 1'53"491 - 25
7 - Kevin Korjus - Tech 1 - 1'53"533 - 22.
8 - Nelson Panciatici - KMP - 1'53"565 - 20
9 - Stephane Richelmi - Draco - 1'53"828 - 22
10 - Cesar Ramos - Fortec - 1'54"059 - 18
11 - Jan Charouz - Charouz - 1'54"061 - 21
12 - Alexander Rossi - Fortec - 1'54"096 - 17
13 - Daniel De Jong - Comtec - 1'54"102 - 21
14 - Daniel McKenzie - Comtec - 1'54"152 - 24.
15 - Sergio Canamasas - BVM Target - 1'54"235 - 22
16 - Walter Grubmuller - P1 - 1'54"285 - 21
17 - Daniel Ricciardo - ISR - 1'54"465 - 19
18 - Nick Yelloly - Pons - 1'54"588 - 22
19 - Nathanael Berthon - ISR - 1'54"742 - 19
20 - Daniel Zampieri - BVM Target - 1'54"789 - 18
21 - Andre Negrao - Draco - 1'54"809 - 18.
22 - Jake Rosenzweig - Mofaz - 1'54"886 - 11
23 - Oliver Webb - Pons - 1'55"412 - 9
24 - Arthur Pic - Tech 1 - 1'55"687 - 24
25 - Fairuz Fauzy - Mofaz - 1'55"731 - 13
26 - Anton Nebilitskiy - KMP - 1'56"312 - 11