formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
16 Set 2011 [17:41]

Le Castellet - Libere 2
Wickens e Vergne, sempre loro

dall'inviato Massimo Costa

Ancora loro. Se nel primo turno è stato Jean Eric Vergne a condurre la classifica davanti a Robert Wickens, la seconda sessione libera della Renault 3.5 a Le Castellet ha proposto nuovamente i piloti del team Carlin nelle prime due posizioni. Ma con Wickens davanti a Vergne, lo stesso ordine della classifica di campionato. Sembra proprio non esserci nulla da fare per gli avversari, sia con assetto libero sia con quello obbligatorio low down force, configurazione con la quale si è svolta la seconda sessione. Cesar Ramos (Fortec), con questo set-up, si è trovato a meraviglia andando a siglare il terzo tempo assoluto davanti a un pimpante Brendon Hartley (Charouz, già molto rapido stamane.

Rimane tra i primissimi Albert Costa (Epic), terzo nel primo turno e quinto nel pomeriggio. In risalita Daniel Ricciardo (ISR), sesto davanti ad Alexander Rossi (Fortec). È ottavo Nick Yelloly, l'inglese che aveva debuttato a Silverstone con eccellenti riscontri con la Dallara di Pons. Un bel giro finale di Daniel Zampieri ha portato il romano dal ventiseiesimo al dodicesimo posto a conferma del buon lavoro svolto dalla BVM Target. Subito dietro a Zampieri, Stephane Richelmi della Draco.

Nella foto, Robert Wickens (Photo Pellegrini)

Venerdì 16 settembre 2011, libere 2

1 - Robert Wickens - Carlin - 1'51"907 - 23 giri
2 - Jean Eric Vergne - Carlin - 1'52"012 - 23
3 - Cesar Ramos - Fortec - 1'52"276 - 15
4 - Brendon Hartley - Charouz - 1'52"298 - 15
5 - Albert Costa - Epic - 1'52"321 - 27
6 - Daniel Ricciardo - ISR - 1'52"430 - 25
7 - Alexander Rossi - Fortec - 1'52"497 - 20.
8 - Nick Yelloly - Pons - 1'52"587 - 18
9 - Daniil Move - P1 - 1'52"651 - 25
10 - Jan Charouz - Charouz - 1'52"652 - 24
11 - Oliver Webb - Pons - 1'52"675 - 21
12 - Daniel Zampieri - BVM Target - 1'52"695 - 23
13 - Stephane Richelmi - Draco - 1'52"706 - 18
14 - Kevin Korjus - Tech 1 - 1'52"730 - 24.
15 - Sergio Canamasas - BVM Target - 1'52"897 - 29
16 - Jake Rosenzweig - Mofaz - 1'52"922 - 21
17 - Sten Pentus - Epic - 1'52"930 - 25
18 - Nathanael Berthon - ISR - 1'53"021 - 20
19 - Nelson Panciatici - KMP - 1'53"131 - 22
20 - Anton Nebilitskiy - KMP - 1'53"139 - 22
21 - Walter Grubmuller - P1 - 1'53"406 - 25.
22 - Andre Negrao - Draco - 1'53"546 - 24
23 - Daniel McKenzie - Comtec - 1'53"646 - 28
24 - Arthur Pic - Tech 1 - 1'53"888 - 25
25 - Daniel De Jong - Comtec - 1'53"952 - 22
26 - Fairuz Fauzy - Mofaz - 1'53"999 - 12