Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
16 Set 2011 [17:41]

Le Castellet - Libere 2
Wickens e Vergne, sempre loro

dall'inviato Massimo Costa

Ancora loro. Se nel primo turno è stato Jean Eric Vergne a condurre la classifica davanti a Robert Wickens, la seconda sessione libera della Renault 3.5 a Le Castellet ha proposto nuovamente i piloti del team Carlin nelle prime due posizioni. Ma con Wickens davanti a Vergne, lo stesso ordine della classifica di campionato. Sembra proprio non esserci nulla da fare per gli avversari, sia con assetto libero sia con quello obbligatorio low down force, configurazione con la quale si è svolta la seconda sessione. Cesar Ramos (Fortec), con questo set-up, si è trovato a meraviglia andando a siglare il terzo tempo assoluto davanti a un pimpante Brendon Hartley (Charouz, già molto rapido stamane.

Rimane tra i primissimi Albert Costa (Epic), terzo nel primo turno e quinto nel pomeriggio. In risalita Daniel Ricciardo (ISR), sesto davanti ad Alexander Rossi (Fortec). È ottavo Nick Yelloly, l'inglese che aveva debuttato a Silverstone con eccellenti riscontri con la Dallara di Pons. Un bel giro finale di Daniel Zampieri ha portato il romano dal ventiseiesimo al dodicesimo posto a conferma del buon lavoro svolto dalla BVM Target. Subito dietro a Zampieri, Stephane Richelmi della Draco.

Nella foto, Robert Wickens (Photo Pellegrini)

Venerdì 16 settembre 2011, libere 2

1 - Robert Wickens - Carlin - 1'51"907 - 23 giri
2 - Jean Eric Vergne - Carlin - 1'52"012 - 23
3 - Cesar Ramos - Fortec - 1'52"276 - 15
4 - Brendon Hartley - Charouz - 1'52"298 - 15
5 - Albert Costa - Epic - 1'52"321 - 27
6 - Daniel Ricciardo - ISR - 1'52"430 - 25
7 - Alexander Rossi - Fortec - 1'52"497 - 20.
8 - Nick Yelloly - Pons - 1'52"587 - 18
9 - Daniil Move - P1 - 1'52"651 - 25
10 - Jan Charouz - Charouz - 1'52"652 - 24
11 - Oliver Webb - Pons - 1'52"675 - 21
12 - Daniel Zampieri - BVM Target - 1'52"695 - 23
13 - Stephane Richelmi - Draco - 1'52"706 - 18
14 - Kevin Korjus - Tech 1 - 1'52"730 - 24.
15 - Sergio Canamasas - BVM Target - 1'52"897 - 29
16 - Jake Rosenzweig - Mofaz - 1'52"922 - 21
17 - Sten Pentus - Epic - 1'52"930 - 25
18 - Nathanael Berthon - ISR - 1'53"021 - 20
19 - Nelson Panciatici - KMP - 1'53"131 - 22
20 - Anton Nebilitskiy - KMP - 1'53"139 - 22
21 - Walter Grubmuller - P1 - 1'53"406 - 25.
22 - Andre Negrao - Draco - 1'53"546 - 24
23 - Daniel McKenzie - Comtec - 1'53"646 - 28
24 - Arthur Pic - Tech 1 - 1'53"888 - 25
25 - Daniel De Jong - Comtec - 1'53"952 - 22
26 - Fairuz Fauzy - Mofaz - 1'53"999 - 12