World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
31 Mag 2019 [17:28]

Le Castellet - Libere 2
Piastri-Colombo, che confronto

Da Le Castellet - Massimo Costa

E' stato un confronto durato 50', tutto il tempo della sessione, quello tra Oscar Piastri e Lorenzo Colombo. La seconda sessione libera della Formula Renault Eurocup è stata una battaglia continua tra l'australiano di R-Ace e l'italiano di MP Motorsport. Ad ogni giro abbassavano i propri tempi e alla fine ha prevalso Piastri con 1'59"737 mentre Colombo si è fermato a 1'59"830. Domani si prevedono fuochi d'artificio per la qualifica 1.

Terzo incomodo, Kush Maini che ha confermato il buon lavoro svolto al mattino con M2 Competition. L'indiano non è riuscito però a scendere sotto i due minuti realizzando il crono di 2'00"044. Quarto è risalito, dopo una prima sessione interlocutoria, il leader di campionato Victor Martins (MP) mentre quinto è risultato Alexander Smolyar davanti ad Amaury Cordeel, autore di uno dei suoi migliori risultati stagionali.

A seguire, Caio Collet e Ugo De Wilde, della italiana JD Motorsport, poi Leonardo Lorandi decimo e con un buon passo avanti rispetto al precedente turno. In crescita la Bhaitech, undicesima con Petr Ptacek mentre poco distante Federico Malvestiti che ha abbassato il proprio limite come Alessio Deledda che ha tirato via un paio di secondi. Da segnalare le alte temperature e il buon rendimento delle gomme Hankook, al primo vero test con il caldo.

Venerdì 31 maggio 2019, libere 2

1 - Oscar Piastri - R-Ace - 1'59"737 - 19 giri
2 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'59"830 - 20
3 - Kush Maini - M2 Competition - 2'00"044 - 20
4 - Victor Martins - MP Motorsport - 2'00"077 - 20
5 - Alexander Smolyar - 2'00"286 - 18
6 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 2'00"416 - 22
7 - Caio Collet - R-Ace - 2'00"453 - 20
8 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 2'00"528 - 22
9 - Sebastian Fernandez - Arden - 2'00"699 - 20
10 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 2'00"890 - 20
11 - Petr Ptacek - Bhaitech - 2'00"983 - 2'00"983 - 19
12 - Joao Vieira - JD Motorsport - 2'01"085 - 21
13 - Xavier Lloveras - GRS - 2'01"099 - 22
14 - Callan O'Keeffe - FA by Drivex - 2'01"122 - 20
15 - Patrik Pasma - Arden - 2'01"291 - 19
16 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 2'01"326 - 19
17 - Frank Bird - Arden - 2'01"343 - 19
18 - Lucas Alecco Roy - M2 Competition - 2'01"543 - 19
19 - Brad Benavides - FA by Drivex - 2'01"965 - 17
20 - Alessio Deledda - GRS - 2'02"816 - 22