World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
1 Giu 2019 [10:50]

Le Castellet - Qualifica 1
Grande pole di Colombo

Da Le Castellet - Massimo Costa

Una pole meritata, attesa, ha premiato Lorenzo Colombo. Il pilota italiano di MP Motorsport, dopo le ottime prove libere del venerdì, ha duellato per tutti i 20' della qualifica 1 con Oscar Piastri del team R-Ace. Colombo e l'australiano sono stati i mattatori della sessione scambiandosi diverse volte la prima posizione. Ha cominciato Lorenzo con 2'00"961, ma pronta è arrivata la risposta di Piastri, 2'00"956 mentre Leonardo Lorandi si portava al terzo posto.

Colombo ha alzato l'asticella realizzando il tempo di 2'00"404, ma Piastri si è di nuovo messo "di mezzo" con 2'00"178. Il ragazzo lombardo ha ribattuto con 2'00"144 e in seconda posizione in quella fase si è portato il suo compagno di squadra Victor Martins, 2'00"145, un millesimo di differenza. Colombo ha quindi abbattuto il muro dei 2' segnando senza indugi il crono di 1'59"448, Piastri ha provato a ripassarlo, ma senza successo: 1'59"471. Colombo ha ulteriormente ritoccato il suo limite, 1'59"446 e l'australiano si è migliorato, ma non facendo meglio di 1'59"556. Un duello bellissimo.

Terzo ha concluso il leader del campionato Martins, 1'59"821 che dividerà la seconda fila con Alexander Smolyar (R-Ace), 1'59"875. Curiosamente, sono i due vincitori delle due gare di Montecarlo. Il rookie Caio Collet (R-Ace) si è piazzato in una ottima quinta posizione con 2'00"228 (l'esperienza dei primi quattro ha fatto la differenza) e sarà in terza fila con Ugo De Wilde (JD) il quale ha strappato il sesto posto al compagno di squadra Leonardo Lorandi sotto la bandiera a scacchi. I loro tempi, 2'00"427 il belga, 2'00"486 l'italiano. Molto bella anche la battaglia tra questi tre rookie con Collet campione francese F4, De Wilde vice campione francese e Lorandi vice campione italiano F4.

Insomma, tanta qualità e differenze minime se si pensa che si corre su un circuito da due minuti. Lorandi ha preceduto di un soffio Sebastian Fernandez (Arden) che corre anche nel FIA F3 mentre Joao Vieira (JD), la grande sorpresa di Montecarlo, è risultato nono davanti a Kush Maini (M2) che non è riuscito a ripetere i buoni risultati delle prove libere. Ottava fila per la Bhaitech con Petr Ptacek, 2'00"942, seguito in scia dal compagno di squadra Federico Malvestiti, 2'01"009. Alessio Deledda è ventesimo e si è messo dietro Patrick Schott, tornato in macchina dopo il salto sul cordolo nel primo turno libero che lo aveva portato all'ospedale e a rinunciare alla seconda sessione.

Sabato 1 giugno 2019, qualifica 1

1 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'59"446
2 - Oscar Piastri - R-Ace - 1'59"556
3 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'59"821
4 - Alexander Smolyar - R-Ace - 1'59"875
5 - Caio Collet - R-Ace - 2'00"228
6 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 2'00"427
7 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 2'00"486
8 - Sebastian Fernandez - Arden - 2'00"498
9 - Joao Vieira - JD Motorsport - 2'00"635
10 - Kush Maini - M2 Competition - 2'00"675
11 - Patrik Pasma - Arden - 2'00"733
12 - Xavier Lloveras - GRS - 2'00"751
13 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 2'00"799
14 - Callan O'Keeffe - FA by Drivex - 2'00"835
15 - Frank Bird - Arden - 2'00"924
16 - Petr Ptacek - Bhaitech - 2'00"942
17 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 2'01"009
18 - Brad Benavides - FA by Drivex - 2'01"015
19 - Lucas Alecco Roy - M2 Competition - 2'01"581
20 - Alessio Deledda - GRS - 2'01"593
21 - Patrick Schott - FA by Drivex - 2'02"101