FIA Formula 2

La telenovela targata Rodin Carlin
È guerra tra Dicker e Trevor Carlin

Nei giorni scorsi la McLaren ha annunciato Stephanie Tindall, moglie di Trevor Carlin (ma si parla di un possibile divorzio t...

Leggi »
FIA Formula 3

Trident conferma Fornaroli
per la stagione 2024

Leonardo Fornaroli è stato confermato dal team Trident per la stagione 2024 del campionato di Formula 3. Il pilota piacentino...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Yas Marina - 3° giorno
Hadjar chiude la stagione 2023

Isack Hadjar chiude al meglio la stagione 2023 consegnando al team Campos il miglior tempo della giornata finale dei test F2 ...

Leggi »
formula 1

Sargeant, ma quanto mi costi?
Spese incidenti, Williams al top
Ferrari sorprendentemente seconda

Quali sono i piloti di F1 che sono costati di più ai loro rispettivi team? Non parliamo dell'ingaggio, bensì dei danni pr...

Leggi »
formula 1

L'allarme di Russell: "Le 24 gare
del 2024, insostenibili per tutti"

George Russell si sta rivelando un eccellente presidente della GPDA, l'associazione piloti F1. Sempre attento alle proble...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Yas Marina - 2° giorno
Maloney al top, Martì miglior rookie

La seconda giornata dei test F2 a Yas Marina ha proposto Zane Maloney come il più veloce in assoluto. E' stato il turno d...

Leggi »
13 Nov [16:42]

Le Castellet - Qualifica 1
Colombo beffa Martins

Mattia Tremolada

C'è ancora Lorenzo Colombo davanti a tutti nel primo turno di qualifiche della Formula Renault Eurocup, giunta all'ultimo appuntamento della stagione 2020. Il pilota di Bhaitech Racing l'ha spuntata su Victor Martins al termine di una sessione combattuta e divertente. Il leader del campionato sembrava irraggiungibile e al calare della bandiera a scacchi occupava saldamente la prima posizione. Colombo ha però fatto segnare il miglior tempo personale nel primo settore, mentre Martins non ha migliorato. La risposta del francese di ART è arrivata nella parte centrale del circuito, con il record della sessione, che virtualmente lo riportava al comando. Con un bel colpo di reni Colombo ha fatto segnare il miglior tempo nell'ultimo settore, mettendo due decimi tra sé e Martins e prendendosi la terza pole position della stagione.

Un finale di campionato decisamente positivo quello del pilota italiano e di Bhaitech, che, nonostante qualche contrattempo causato dai tamponi, hanno mostrato di aver raggiunto un ottimo livello. Può certamente sorridere anche Martins, che mette una seria ipoteca sul titolo. Caio Collet è infatti terzo, nella scia del rivale, ma per vincere dovrà sperare in un miracolo. Alex Quinn e Franco Colapinto seguono in quarta e quinta posizione, pronti a giocarsi il podio in campionato.

Gregoire Saucy e Paul Aron di ART precedono Mikhael Belov, Hadrien David ed il debuttante con R-Ace Elias Seppanen, ottimo decimo al debutto in Formula Renault dopo aver chiuso terzo nell'ADAC F4 settimana scorsa. Solo tredicesimo David Vidales, mentre Petr Ptacek è addirittura quindicesimo. Il cambio di casacca, da R-Ace a MP, non sembra aver funzionato. Chiudono il gruppo i rookie di Bhiatech Nicola Marinangeli e Laszlo Toth.

Venerdì 13 novembre 2020, qualifica 1

1 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 2'04"066
2 - Victor Martins - ART - 2'04"246
3 - Caio Collet - R-Ace - 2'04"456
4 - Alex Quinn - Arden - 2'04"468
5 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 2'04"994
6 - Gregoire Saucy - ART - 2'05"057
7 - Paul Aron - ART - 2'05"133
8 - Mikhael Belov - R-Ace - 2'05"247
9 - Hadrien David - MP Motorsport - 2'05"307
10 - Elias Seppanen - R-Ace - 2'05"382
11 - Ugo De Wilde - Arden - 2'05"398
12 - Amaury Cordeel - FA Racing - 2'05"495
13 - David Vidales - JD Motorsport - 2'05"680
14 - Tijmen Van der Helm - FA Racing - 2'05"960
15 - Petr Ptacek - MP Motorsport - 2'06"169
16 - William Alatalo - JD Motorsport - 2'06"568
17 - Reshad De Gerus - Arden - 2'06"657
18 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 2'07"295
19 - Laszlo Toth - Bhaitech - 2'08"480

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone