formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
14 Nov 2020 [10:15]

Le Castellet - Qualifica 2
Colombo e Bhaitech inarrestabili

Mattia Tremolada

Come nella passata stagione, quando però si corse a maggio, Lorenzo Colombo ha fatto sue entrambe le pole position della Formula Renault sul circuito di Le Castellet. Per il pilota di Bhaitech Racing si tratta della terza partenza al palo consecutiva, la quarta negli ultimi sei turni di qualifiche. Un cambio di passo deciso e netto per Colombo e la squadra italiana, reduce dal primo successo nella categoria a Hockenheim, in cui ha fatto il proprio debutto solamente la passata stagione.

Su un tracciato decisamente più veloce rispetto a ieri, i tempi si sono abbassati addirittura di cinque secondi rispetto alla qualifica di venerdì sera, Colombo è stato il primo a scendere sotto il muro dei due minuti, ma nel finale della sessione Victor Martins lo ha scavalcato, portandosi al comando. In fotocopia rispetto al primo turno, però, il portacolori di Bhaitech ha fatto segnare il record nel primo e nel settore nel corso dell'ultimo giro a disposizione, mentre Martins non è riuscito a migliorarsi, chiudendo a un solo decimo dalla pole position.

Ancora una volta terzo ha chiuso Caio Collet, che in gara dovrà andare all'attacco del francese per mantenere vive le proprie speranze di vincere il titolo. Hadrien David ha fatto da bravo scudiero al compagno Franco Colapinto, mettendosi tra il pilota argentino e Alex Quinn, che si contendono la terza piazza in campionato. Settimo Gregoire Saucy, che ha preceduto Mikhael Belov e David Vidales, tornato in top-10 in qualifica da cui mandava da Imola. Non è riuscito a ripetere la bella prestazione di ieri il debuttante Elias Seppanen, diciassettesimo davanti ai piloti di Bhaitech Laszlo Toth e Nicola Marinangeli, che si sono avvicinati sensibilmente al gruppo.

Sabato 14 novembre 2020, qualifica 2

1 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'59"105
2 - Victor Martins - ART - 1'59"249
3 - Caio Collet - R-Ace - 1'59"425
4 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'59"675
5 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'59"727
6 - Alex Quinn - Arden - 1'59"752
7 - Gregoire Saucy - ART - 1'59"924
8 - Mikhael Belov - R-Ace - 1'59"992
9 - David Vidales - JD Motorsport - 2'00"009
10 - Ugo De Wilde - Arden - 2'00"034
11 - Paul Aron - ART - 2'00"102
12 - William Alatalo - JD Motorsport - 2'00"108
13 - Reshad De Gerus - Arden - 2'00"365
14 - Tijmen Van der Helm - FA Racing - 2'00"636
15 - Amaury Cordeel - FA Racing - 2'00"755
16 - Petr Ptacek - MP Motorsport - 2'00"827
17 - Elias Seppanen - R-Ace - 2'01"115
18 - Laszlo Toth - Bhaitech - 2'01"178
19 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 2'01"193