Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
14 Nov 2020 [10:15]

Le Castellet - Qualifica 2
Colombo e Bhaitech inarrestabili

Mattia Tremolada

Come nella passata stagione, quando però si corse a maggio, Lorenzo Colombo ha fatto sue entrambe le pole position della Formula Renault sul circuito di Le Castellet. Per il pilota di Bhaitech Racing si tratta della terza partenza al palo consecutiva, la quarta negli ultimi sei turni di qualifiche. Un cambio di passo deciso e netto per Colombo e la squadra italiana, reduce dal primo successo nella categoria a Hockenheim, in cui ha fatto il proprio debutto solamente la passata stagione.

Su un tracciato decisamente più veloce rispetto a ieri, i tempi si sono abbassati addirittura di cinque secondi rispetto alla qualifica di venerdì sera, Colombo è stato il primo a scendere sotto il muro dei due minuti, ma nel finale della sessione Victor Martins lo ha scavalcato, portandosi al comando. In fotocopia rispetto al primo turno, però, il portacolori di Bhaitech ha fatto segnare il record nel primo e nel settore nel corso dell'ultimo giro a disposizione, mentre Martins non è riuscito a migliorarsi, chiudendo a un solo decimo dalla pole position.

Ancora una volta terzo ha chiuso Caio Collet, che in gara dovrà andare all'attacco del francese per mantenere vive le proprie speranze di vincere il titolo. Hadrien David ha fatto da bravo scudiero al compagno Franco Colapinto, mettendosi tra il pilota argentino e Alex Quinn, che si contendono la terza piazza in campionato. Settimo Gregoire Saucy, che ha preceduto Mikhael Belov e David Vidales, tornato in top-10 in qualifica da cui mandava da Imola. Non è riuscito a ripetere la bella prestazione di ieri il debuttante Elias Seppanen, diciassettesimo davanti ai piloti di Bhaitech Laszlo Toth e Nicola Marinangeli, che si sono avvicinati sensibilmente al gruppo.

Sabato 14 novembre 2020, qualifica 2

1 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'59"105
2 - Victor Martins - ART - 1'59"249
3 - Caio Collet - R-Ace - 1'59"425
4 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'59"675
5 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'59"727
6 - Alex Quinn - Arden - 1'59"752
7 - Gregoire Saucy - ART - 1'59"924
8 - Mikhael Belov - R-Ace - 1'59"992
9 - David Vidales - JD Motorsport - 2'00"009
10 - Ugo De Wilde - Arden - 2'00"034
11 - Paul Aron - ART - 2'00"102
12 - William Alatalo - JD Motorsport - 2'00"108
13 - Reshad De Gerus - Arden - 2'00"365
14 - Tijmen Van der Helm - FA Racing - 2'00"636
15 - Amaury Cordeel - FA Racing - 2'00"755
16 - Petr Ptacek - MP Motorsport - 2'00"827
17 - Elias Seppanen - R-Ace - 2'01"115
18 - Laszlo Toth - Bhaitech - 2'01"178
19 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 2'01"193