Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
27 Set 2013 [19:55]

Le Castellet - Qualifica 1
Gasly in pole, Ghiotto e D'Agosto al top

Da Le Castellet - Massimo Costa

Si prospetta un fine settimana divertente per i colori italiani impegnati nella Eurocup F.Renault a Le Castellet. Luca Ghiotto e Ignazio D'Agosto, che nelle libere avevano dimostrato di poter lottare per qualcosa di importante nella qualifica 1, non si sono smentiti. Ghiotto (Prema) ha conquistato il miglior tempo del Gruppo A in 2'04"587 lottando fino all'ultimo proprio con D'Agosto (KTR), secondo in 2'04"619. Il veneto ha sottratto al pugliese il miglior crono proprio sotto la bandiera a scacchi. Ma non sarà la pole assoluto perché nel Gruppo B, sessione più rapida, Pierre Gasly del Tech 1 ha ottenuto 2'04"097 e in gara 1 partirà dal palo con a fianco Ghiotto. Dunque, seconda fila per D'Agosto e Nyck De Vries (Koiranen), nuovamente protagonista come in Ungheria.

Solo quinta fila per il leader del campionato Oliver Rowland (Manor MP), situazione favorevole a Gasly che, secondo in classifica generale, dovrà giocare al meglio le proprie carte. Terza fila per Jake Dennis del team Fortec e un buon Egor Orudzhev, giovane russo del Tech 1. Bene Aurelien Panis, autore del quarto tempo nel Gruppo A e dunque in quarta fila assieme a Ed Jones di Fortec. In difficoltà Esteban Ocon, come i suoi compagni della ART Junior. Mattia Vita, al debutto con RC Formula, è in diciottesima fila e non avendo mai girato prima con questa vettura non poteva certo sperare di far meglio.

Photo Pellegrini



Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Pierre Gasly - Tech 1 - 2'04"097 - Gruppo B
Luca Ghiotto - Prema - 2'04"587 - Gruppo A
2. fila
Nyck De Vries - Koiranen - 2'04"197 - GB
Ignazio D'Agosto - KTR - 2'04"619 - GA
3. fila
Egor Orudzhev - Tech 1 - 2'04"377 - GB
Jake Dennis - Fortec - 2'04"825 - GA
4. fila
Ed Jones - Fortec - 2'04"532 - GB
Aurelien Panis - Prema - 2'04"872 - GA
5. fila
Guilherme Silva - Koiranen - 2'04"568 - GB
Oliver Rowland - Manor MP - 2'04"927 - GA
6. fila
Bruno Bonifacio - Prema - 2'04"740 - GB
Victor Franzoni - Koiranen - 2'04"962 - GA
7. fila
Oscar Tunjo - Kaufmann - 2'04"773 - GB
Esteban Ocon - ART Junior - 2'05"029 - GA
8. fila
Gustav Malja - Kaufmann - 2'05"039 - GB
Andrea Pizzitola - ART Junior - 2'05"054 - GA
9. fila
Levin Amweg - Jenzer - 2'05"047 - GB
William Vermont - ARTA - 2'05"155 - GA
10. fila
Mikko Pakari - Fortec - 2'05"311 - GB
Kevin Joerg - Jenzer - 2'05"248 - GA
11. fila
Benjamin Bailly - RC Formula - 2'05"429 - GB
Alexander Albon - KTR - 2'05"361 - GA
12. fila
Matthieu Vaxiviere - Tech 1 - 2'05"441 - GB
Steijn Schothorst - Kaufmann - 2'05"629 - GA
13. fila
Ryan Tveter - Fortec - 2'05"477 - GB
Marcos Siebert - Jenzer - 2'05"779 - GA
14. fila
Roman Mavlanov - RC Formula - 2'05"682 - GB
Simon Tirman - ARTA - 2'05"845 - GA
15. fila
Nicolas Jamin - ART Junior - 2'05"987 - GB
Joffrey De Narda - ARTA - 2'06"003 - GA
16. fila
Leo Roussel - Manor MP - 2'06"346 - GB
Matt Parry - Fortec - 2'06"018 - GA
17. fila
Gregor Ramsay - Manor MP - 2'07"035 - GB
Yu Kanamaru - KTR - 2'06"535 - GA
18. fila
Bernd Herndlhofer - Interwetten - 2'09"136 - GB
Mattia Vita - RC Formula - 2'07"625 - GA
19. fila
Alejandro Abogado - Interwetten - 2'07"638 - GB