Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
28 Set 2013 [13:09]

Le Castellet, gara 1: Gasly doma Ghiotto

Da Le Castellet - Massimo Costa

Bella vittoria di Pierre Gasly che con la Tatuus del team Tech 1 recupera 25 punti molto importanti per la classifica di campionato, che ora lo vede di nuovo al comando davanti ad Oliver Rowland, piazzatosi solo quinto con la vettura del Manor MP e mai in grado di poter attaccare. Gasly è partito bene ed ha resistito ad un tentativo di attacco di Luca Ghiotto, che scattava dalla prima fila. Il francese ha preso un piccolo margine di vantaggio portandosi fino a 1"5 sull'italiano, ma al penultimo giro Ghiotto si è portato a soli 7 decimi. Gasly però ha gestito bene l'ultimo passaggio conquistando la vittoria davanti a un eccellente Ghiotto che riporta sul podio europeo se stesso e il team Prema.

Ancora una buona prestazione per Nyck De Vries, terzo con la monoposto del team Koiranen. L'olandese si è dovuto difendere nelle prime battute da Ignazio D'Agosto, poi ha allungato. Ma non ha mai avvicinato Ghiotto. D'Agosto ha presto perso il contatto con De Vries, è stato superato da Jake Dennis della Fortec ed ha tenuto il quinto posto fino al termine. Il barese della KTR sperava in un podio, ma il piazzamento in top five è da considerarsi più che positivo. Dietro di lui Rowland poi Egor Orudzhev che ha provato a passare l'inglese. A punti Gustav Malja, Esteban Ocon e William Vermont. Grande rimonta di Matt Parry, da trentaduesimo a quindicesimo.

Photo Pellegrini



Sabato 28 settembre 2013, gara 1

1 - Pierre Gasly - Tech 1 - 13 giri 28'42"350
2 - Luca Ghiotto - Prema - 0"823
3 - Nyck De Vries - Koiranen - 2"719
4 - Jake Dennis - Fortec - 5"233
5 - Ignazio D'Agosto - KTR - 10"110
6 - Oliver Rowland - Manor MP - 11"605
7 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 11"998
8 - Gustav Malja - Kaufmann - 13"962
9 - Esteban Ocon - ART Junior - 14"007
10 - William Vermont - ARTA - 15"107
11 - Guilherme Silva - Koiranen - 15"567
12 - Victor Franzoni - Koiranen - 16"385
13 - Benjamin Bailly - RC Formula - 17"600
14 - Steijn Schothorst - Kaufmann - 22"258
15 - Matt Parry - Fortec - 25"402
16 - Matthieu Vaxiviere - Tech 1 - 26"652
17 - Kevin Joerg - Jenzer - 27"471
18 - Bruno Bonifacio - Prema - 27"773
19 - Andrea Pizzitola - ART Junior - 27"888
20 - Marcos Siebert - Jenzer - 28"872
21 - Nicolas Jamin - ART Junior - 29"629
22 - Joffrey De Narda - ARTA - 29"714
23 - Roman Mavlanov - RC Formula - 31"607
24 - Yu Kanamaru - KTR - 32"240
25 - Leo Roussel - Manor MP - 32"692
26 - Gregor Ramsay - Manor MP - 37"717
27 - Simon Tirman - ARTA - 47"378
28 - Alejandro Abogado - Interwetten - 53"424
29 - Mikko Pakari - Fortec - 1'56"441

Giro più veloce: Bruno Bonifacio 2'05"982

Ritirati
10° giro - Alexander Albon
8° giro - Bernd Herndholfer
7° giro - Mattia Vita
3° giro - Levin Amweg
0 giri - Oscar Tunjo
0 giri - Aurelien Panis

Il campionato
1.Gasly 162; 2.Rowland 146; 3.Ocon 103; 4.Dennis 100; 5.Tunjo 89; 6.De Vries 70; 7.Ghiotto 69; 8.D'Agosto 66; 9.Vaxiviere 57; 10.Orudzhev 52