formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
29 Set 2012 [9:48]

Le Castellet - Qualifica 1
Prima pole per Yelloly

Dall'inviato Massimo Costa

Prima pole in World Series Renault per Nick Yelloly. Il pilota inglese del team Comtec, che era stato il più veloce nel primo turno libero del venerdì, ha messo tutti in fila anche nella qualifica 1, ma in condizioni meteo ben diverse. Pioggia e vento forte hanno infatti caratterizzato i 30 minuti della sessione, iniziata in ritardo per aspettare che si calmasse la tormenta. I tempi giusti sono stati quelli realizzati nella prima parte del turno, curiosamente con il secondo treno di gomme sono stati pochissimi i piloti a migliorare i propri tempi nonostante la pioggia fosse cessata.

Yelloly, sesto in campionato e due volte vincitore quest'anno ad Alcaniz e al Nurburgring, è stato bravo a portarsi subito sul tempo di 2'09"593 che si è rivelato inacessibile per gli altri 25 piloti della WSR. Bravo anche il suo compagno, Vittorio Ghirelli, undicesimo come a Silverstone qualifica 2, i suoi migliori risultati del 2012. Immancabile nelle prime posizioni Robin Frijns. Il rookie e leader del campionato ha segnato il crono di 2'09"715 che lo colloca in prima fila. L'olandese del team Fortec ha vinto il confronto con i suoi avversari nella rincorsa al titolo, ovvero Jules Bianchi e Sam Bird. Il francese del Ferrari Driver Academy è comunque buon quarto in 2'10"006 e preceduto da Antonio Felix Da Costa con 2'09"990. Male invece Bird, soltanto sedicesimo.

Quinto tempo per Andre Negrao con la Dallara del team Draco. Il brasiliano ha trovato il giro giusto per posizionarsi in terza fila, una delle sue migliori prestazioni stagionali. Sfortunato invece Davide Rigon. Il veneto della BVM Target, al debutto, non ha potuto sfruttare l'ottimo lavoro svolto nelle prove libere e che lo avevano visto piazzarsi undicesimo. Non avendo mai guidato questa monoposto in condizioni di pista bagnata, Rigon ha fatto quel che ha potuto ottenendo il ventunesimo crono.



Nella foto, Nick Yelloly (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Nick Yelloly - Comtec - 2'09"593
Robin Frijns - Fortec - 2'09"715
2. fila
Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 2'09"990
Jules Bianchi - Tech 1 - 2'10"006
3. fila
Andre Negrao - Draco - 2'10"225
Alexander Rossi - Arden Caterham - 2'10"307
4. fila
Marco Sorensen - Lotus - 2'10"307
Arthur Pic - Dams - 2'10"384
5. fila
Mikhail Aleshin - RFR - 2'10"410
Daniil Move - P1 - 2'10"472
6. fila
Vittorio Ghirelli - Comtec - 2'10"646
Nico Muller - Draco - 2'10"726
7. fila
Kevin Magnussen - Carlin - 2'10"891
Carlos Huertas - Fortec - 2'10"906
8. fila
Kevin Korjus - Lotus - 2'11"050
Sam Bird - ISR - 2'11"118
9. fila
Walter Grubmuller - P1 - 2'11"274
Will Stevens - Carlin - 2'11"297
10. fila
Jake Rosenzweig - ISR - 2'11"528
Daniel Abt - Tech 1 - 2'11"629
11. fila
Davide Rigon - BVM Target - 2'11"689
Lucas Foresti - Dams - 2'11"896
12. fila
Nikolay Martsenko - BVM Target - 2'12"235
Aaro Vainio - RFR - 2'12"241
13. fila
Zoel Amberg - Pons - 2'12"447
Yann Cunha - Pons - 2'12"640