formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
5 Giu 2022 [9:46]

Le Castellet - Qualifica 2
Minì mette tutti in riga

Da Le Castellet - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

È arrivato prontamente il riscatto di Gabriele Minì nella qualifica 2 dell’appuntamento di Le Castellet della Formula Regional by Alpine. Ieri il pilota del team ART aveva commesso qualche sbavatura, perdendo il podio al termine del confronto con Gabriel Bortoleto e Michael Belov, ma quest’oggi non ha lasciato scampo ai propri rivali, assicurandosi il miglior tempo del gruppo A, il secondo a scendere in pista, e la pole position assoluta. Minì nelle prime fasi della qualifica ha anche dovuto vedersela con Sebastian Montoya, con cui ha ingaggiato un vero e proprio corpo a corpo per mettersi nella scia di Dino Beganovic. Il pilota colombiano l’ha spuntata, ma questo non ha influito sulla qualifica di Minì.

Bortoleto scatterà nuovamente dalla seconda posizione grazie al miglior tempo fatto segnare nel gruppo B. Alle sue spalle prenderà posto il leader di campionato Dino Beganovic, che può consolarsi con la seconda fila della griglia, da cui può limitare i danni e consolidare il proprio vantaggio in classifica. Quarta casella per Kas Haverkort, mentre il vincitore di gara 1 Paul Aron dividerà la terza fila dello schieramento con Lorenzo Fluxa.

Michael Belov non è riuscito a fare il salto di qualità che sperava al termine di gara 1 e precederà sulla griglia Hadrien David e Tim Tramnitz, nuovamente poleman tra i rookie. Il pilota di Trident aveva dominato il fine settimana della F4 Italia 2021 proprio al Paul Ricard e anche quest’anno ha confermato il proprio gradimento per il circuito francese. Mari Boya chiude la top-10, precedendo Eduardo Barrichello e Roman Bilinski, mentre Montoya ha chiuso 13esimo davanti a Joshua Durksen e Owen Tangavelou.

Pietro Delli Guanti non è riuscito a confermare l’ottima prestazione di ieri, chiudendo 11esimo nel gruppo A. Anche gli altri piloti italiani sono rimasti attardati, con Leonardo Fornaroli 25esimo, Pietro Armanni 30esimo e Francesco Braschi 31esimo. Grande lavoro per gli uomini del team Monolite, rimasti all’opera fino all’una di notte per sostituire il motore sulla vettura di Han Cenyu.

Domenica 5 giugno 2022, qualifica 2

1 - Gabriele Minì - ART - 1’58”522 - Gruppo A
2 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1’58”980 - Gruppo B
3 - Dino Beganovic - Prema - 1’58”621 - GA
4 - Kas Haverkort - VAR - 1’59”222 - GB
5 - Paul Aron - Prema - 1’58”805 - GA
6 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 1’59”224 - GB
7 - Michael Belov - MP Motorsport - 1’58”964 - GA
8 - Hadrien David - R-Ace - 1’59”255 - GB
9 - Tim Tramnitz - Trident - 1’58”891 - GA
10 - Mari Boya - ART - 1’59”402 - GB
11 - Eduardo Barrichello - Arden - 1’58”962 - GA
12 - Roman Bilinski - Trident - 1’59”573 - GB
13 - Sebastian Montoya - Prema - 1’59”139 - GA
14 - Joshua Durksen - Arden - 1’59”658 - GB
15 - Owen Tangavelou - G4 Racing - 1’59”200 - GA
16 - Joshua Dufek - VAR - 1’59”710 - GB
17 - Esteban Masson - FA Racing - 1’59”234 - GA
18 - Victor Bernier - FA Racing - 1’59”786 - GB
19 - Maceo Capietto - Monolite - 1’59”392 - GA
20 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’59”863 - GB
21 - Pietro Delli Guanti - RPM - 1’59”417 - GA
22 - Keith Donegan - RPM - 1’59”930 - GB
23 - Santiago Ramos - KIC - 1’59”561 - GA
24 - Noel Leon - Arden - 2’00”034 - GB
25 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’59”579 - GA
26 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 2’00”037 - GB
27 - Levente Revesz - VAR - 1’59”653 - GA
28 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 2’00”196 - GB
29 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1’59”734 - GA
30 - Pietro Armanni - Monolite - 2’00”510 - GB
31 - Francesco Braschi - KIC - 1’59”844 - GA
32 - Axel Gnos - G4 Racing - 2’00”535 - GB
33 - Piotr Wisnicki - KIC - 1’59”861 - GA
34 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 2’00”874 - GB
35 - Cenyu Han - Monolite - 2’00”362 - GA
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE