formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
26 Giu 2016 [10:30]

Le Castellet - Qualifica 2
Prima pole per Nissany

Da Le Castellet - Jacopo Rubino - Foto Speedy

Ci era già arrivato vicino in un paio di occasioni, l'ultima delle quali appena ieri. Ma questa volta la pole è davvero sua: Roy Nissany è stato fortissimo nel secondo turno di qualifiche della Formula V8 3.5 a Le Castellet. A conferma di una crescita sempre più evidente, il pilota israeliano per la prima volta potrà partire davanti a tutti in questa categoria, dove ha esordito nel 2015.

Più veloce di tutti al fatidico scoccare di metà turno, in 1'50"024, l'alfiere della Lotus nel rush finale ha rivaleggiato con Egor Orudzhev, re del sabato con la vittoria di gara 1. Con gomme nuove i tempi sono calati vertiginosamente, grazie anche a temperature un po' più fresche (circa 25 gradi l'aria), che hanno permesso di avvicinare il riferimento stabilito nel 2014 da Pierre Gasly. A bandiera scacchi già esposta, Nissany ha piazzato la zampata decisiva in 1'47"933: unico sotto al minuto e 48, ha così messo dietro il portacolori della Arden per 333 millesimi. "È una sensazione fantastica. Sin dall'inizio del weekend mi sono trovato a meraviglia su questa pista, anche se era la mia prima volta qui", ha commentato a caldo Roy. "Non vedo l'ora che arrivi la gara di oggi pomeriggio, è facile immaginare quale sia il mio obiettivo...".

A steccare, questa mattina, sono stati i transalpini: il migliore è stato Aurelien Panis, che è tuttavia soltanto sesto. Ancora più indietro il leader della classifica generale Tom Dillmann e a Matthieu Vaxiviere, poleman in Q1, che si troveranno sorprendentemente a dividere la quinta fila.

Bene invece i rookies, con Louis Deletraz (Fortec) e Matevos Isaakyan (SMP Racing) a occupare la seconda fila. Alle loro spalle Yu Kanamaru, quinto con la vettura del team Teo Martin. Settimo crono per René Binder, progressi per Alfonso Celis che è riuscito a entrare in top 10, ottavo. I distacchi sono in ogni caso relativamente contenuti, lasciando pensare ad una gara 2 combattuta.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Roy Nissany - Lotus - 1'47"933
Egor Orudzhev - Arden - 1'48"266
2. fila
Louis Deletraz - Fortec - 1'48"532
Matevos Isaakyan - SMP - 1'48"574
3. fila
Yu Kanamaru - Teo Martin - 1'48"726
Aurelien Panis - Arden - 1'48"762
4. fila
René Binder - Lotus - 1'48"896
Alfonso Celis - AVF - 1'48"921
5. fila
Tom Dillmann - AVF - 1'48"981
Matthieu Vaxiviere - SMP - 1'49"090
6. fila
Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'49"330
Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'49"359
7. fila
Artur Janosz - RP Motorsport - 1'49"422
Beitske Visser - Teo Martin - 1'49"881
8. fila
Giuseppe Cipriani - Durango - 1'53"144