formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
25 Giu 2016 [16:50]

Le Castellet, gara 1
Secondo centro per Orudzhev

Da Le Castellet - Jacopo Rubino - Foto Speedy

Egor Orudzhev ci ha preso gusto. Come a Spa-Francorchamps, il giovane russo si aggiudica a Le Castellet gara 1 della Formula V8 3.5. Un successo che matura sulla scia di un venerdì da mattatore nelle prove libere, e grazie a cui può rilanciare le proprie ambizioni in classifica generale.

Allo start il pilota della Arden era stato il più abile di tutti, scavalcando subito Roy Nissany e il poleman Matthieu Vaxiviere. Il francese si è riportato in testa al secondo giro, ma Orudzhev non lo ha mai perso d'occhio. E infatti all'undicesima tornata ecco l'attacco decisivo, che ha permesso a Egor di diventare definitivamente il leader della corsa. La strada comunque non era ancora in discesa, con un grintoso Nissany che negli ultimi tre giri ha tentato per tre volte l'affondo, sfiorando il contatto. Orudzhev ha tenuto duro, festeggiando il secondo centro in tre manches, ma l'israeliano ha confermato la sua crescita con un'altra prestazione da applausi.

Grande delusione per Vaxiviere:, il portacolori del team SMP ha patito un forte calo di ritmo per problemi nella gestione delle gomme, diventando preda anche di Rene Binder e Tom Dillmann. L'austriaco si è preso quindi la medaglia di bronzo, suggellando lo splendido sabato della Lotus. Sul circuito di casa, perciò, non c'è nessun transalpino sul podio: nel 2016 è una novità anche per l'alfiere della AVF, che in ogni caso vede aumentare il proprio margine in campionato. I diretti inseguitori Louis Deletraz e Aurelien Panis (costretto a scattare dalla pit-lane) sono infatti giunti in sesta e in ottava posizione. In mezzo a loro il giapponese Yu Kanamaru, mentre Beitske Visser e Matevos Isaakyan chiudono la zona punti.

Unici ritirati i due brasiliani Vitor Baptista e Pietro Fittipaldi, venuti al contatto durante il giro 9: il nipote di Emerson ha dovuto parcheggiare a bordo pista con la gomma posteriore destra ko. Non esattamente ciò che si augurava nel giorno del suo 20esimo compleanno.

Sabato 25 giugno 2016, gara 1

1 - Egor Orudzhev - Arden - 22 giri
2 - Roy Nissany - Lotus - 0"541
3 - Rene Binder - Lotus - 5"647
4 - Tom Dillmann - AVF - 6"572
5 - Matthieu Vaxiviere - SMP - 18"289
6 - Louis Deletraz - Fortec - 18"398
7 - Yu Kanamaru - Teo Martin - 19"218
8 - Aurelien Panis - Arden - 19"642
9 - Beitske VIsser - Teo Martin - 21"571
10 - Matevos Isaakyan - SMP - 23"606
11 - Alfonso Celis - AVF - 26"242
12 - Artur Janosz - RP Motorsport - 36"470
13 - Giuseppe Cipriani - Durango - 1'08"212

Giro più veloce: Egor Orudzhev 1'52"801

Ritirati
12° giro - Vitor Baptista
9° giro - Pietro Fittipaldi

Il campionato
1.Dillmann 114 punti; 2.Deletraz 85; 3.Panis 80; 4.Vaxiviere 73; 5.Binder 68; 6.Orudzhev 52; 7.Nissany 51; 8.Cecotto 43; 9.Kanamaru 39; 10.Celis 28