GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
18 Set 2011 [11:48]

Le Castellet - Qualifica 2
Vergne pole super nella pioggia

dall'inviato Massimo Costa

Jean-Eric Vergne è decisamente galvanizzato dal correre sul circuito di casa, dal fatto che a partire dal GP di F.1 della Corea guiderà la Toro Rosso nelle prove libere del venerdì. E anche dal fatto che sta dimostrando di essere più incisivo di Daniel Ricciardo, suo amico-rivale nel programma Junior Red Bull. Vergne nella seconda qualifica disputata con la pioggia ha siglato una pole stellare, lasciando a otto decimi il secondo classificato. Il francese del team Carlin ha commesso qualche errore nei trenta minuti a disposizione (un testacoda e un dritto), ma ha poi saputo piazzare un tempo che ha lasciato tutti a bocca aperta.

Con lui in prima fila, Rossi, sempre abile quando la pista diviene scivolosa. Rossi era stato anche al comando prima di venire scavalcato da Vergne. Terza prestazione per Ricciardo, che cerca il podio dopo la penalità di gara 1. Continua il buon momento di Jake Rosenzweig, quarto davanti all'altra sorpresa della giornata, Nick Yelloly, che già aveva stupito a Silverstone. Nelson Panciatici è buon sesto davanti al leader del campionato Robert Wickens, stranamente attardato. La pioggia ha esaltato Daniel De Jong, ottavo. Non è riuscito a ripetersi come nella prima qualifica Albert Costa, nono, mentre Daniel Zampieri è risultato dodicesimo.

Nella foto, Jean Eric Vergne

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Jean Eric Vergne - Carlin - 2'13"142
Alexander Rossi - Fortec - 2'13"956
2. fila
Daniel Ricciardo - ISR - 2'13"981
Jake Rosenzweig - Mofaz - 2'14"739
3. fila
Nick Yelloly - Pons - 2'14"750
Nelson Panciatici - KMP - 2'14"752
4. fila
Robert Wickens - Carlin - 2'14"889.
Daniel De Jong - Comtec - 2'14"989
5. fila
Albert Costa - Epic - 2'15"005
Daniil Move - P1 - 2'15"062
6. fila
Brendon Hartley - Charouz - 2'15"190
Daniel Zampieri - BVM Target - 2'15"239
7. fila
Sergio Canamasas - BVM Target - 2'15"579
Anton Nebilitskiy - KMP - 2'15"641.
8. fila
Oliver Webb - Pons - 2'15"647
Stephane Richelmi - Draco - 2'15"721
9. fila
Kevin Korjus - Tech 1 - 2'15"811
Andre Negrao - Draco - 2'15"867
10. fila
Sten Pentus - Epic - 2'15"925
Daniel McKenzie - Comtec - 2'15"950
11. fila
Cesar Ramos - Fortec - 2'16"019.
Fairuz Fauzy - Mofaz - 2'16"147
12. fila
Walter Grubmuller - P1 - 2'16"255
Arthur Pic - Tech 1 - 2'16"323
13. fila
Jan Charouz - Charouz - 2'16"513
Nathanael Berthon - ISR - 2'17"006