FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
18 Set 2011 [11:48]

Le Castellet - Qualifica 2
Vergne pole super nella pioggia

dall'inviato Massimo Costa

Jean-Eric Vergne è decisamente galvanizzato dal correre sul circuito di casa, dal fatto che a partire dal GP di F.1 della Corea guiderà la Toro Rosso nelle prove libere del venerdì. E anche dal fatto che sta dimostrando di essere più incisivo di Daniel Ricciardo, suo amico-rivale nel programma Junior Red Bull. Vergne nella seconda qualifica disputata con la pioggia ha siglato una pole stellare, lasciando a otto decimi il secondo classificato. Il francese del team Carlin ha commesso qualche errore nei trenta minuti a disposizione (un testacoda e un dritto), ma ha poi saputo piazzare un tempo che ha lasciato tutti a bocca aperta.

Con lui in prima fila, Rossi, sempre abile quando la pista diviene scivolosa. Rossi era stato anche al comando prima di venire scavalcato da Vergne. Terza prestazione per Ricciardo, che cerca il podio dopo la penalità di gara 1. Continua il buon momento di Jake Rosenzweig, quarto davanti all'altra sorpresa della giornata, Nick Yelloly, che già aveva stupito a Silverstone. Nelson Panciatici è buon sesto davanti al leader del campionato Robert Wickens, stranamente attardato. La pioggia ha esaltato Daniel De Jong, ottavo. Non è riuscito a ripetersi come nella prima qualifica Albert Costa, nono, mentre Daniel Zampieri è risultato dodicesimo.

Nella foto, Jean Eric Vergne

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Jean Eric Vergne - Carlin - 2'13"142
Alexander Rossi - Fortec - 2'13"956
2. fila
Daniel Ricciardo - ISR - 2'13"981
Jake Rosenzweig - Mofaz - 2'14"739
3. fila
Nick Yelloly - Pons - 2'14"750
Nelson Panciatici - KMP - 2'14"752
4. fila
Robert Wickens - Carlin - 2'14"889.
Daniel De Jong - Comtec - 2'14"989
5. fila
Albert Costa - Epic - 2'15"005
Daniil Move - P1 - 2'15"062
6. fila
Brendon Hartley - Charouz - 2'15"190
Daniel Zampieri - BVM Target - 2'15"239
7. fila
Sergio Canamasas - BVM Target - 2'15"579
Anton Nebilitskiy - KMP - 2'15"641.
8. fila
Oliver Webb - Pons - 2'15"647
Stephane Richelmi - Draco - 2'15"721
9. fila
Kevin Korjus - Tech 1 - 2'15"811
Andre Negrao - Draco - 2'15"867
10. fila
Sten Pentus - Epic - 2'15"925
Daniel McKenzie - Comtec - 2'15"950
11. fila
Cesar Ramos - Fortec - 2'16"019.
Fairuz Fauzy - Mofaz - 2'16"147
12. fila
Walter Grubmuller - P1 - 2'16"255
Arthur Pic - Tech 1 - 2'16"323
13. fila
Jan Charouz - Charouz - 2'16"513
Nathanael Berthon - ISR - 2'17"006