F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
19 Apr 2014 [11:27]

Le Castellet - Qualifica
Giovesi ancora in pole

Da Le Castellet - Silvano Taormina

A sette giorni di distanza dalla pole ottenuta a Marrakech, Kevin Giovesi si è ripetuto sul tracciato di Le Castellet confermandosi il re delle qualifiche in questo primo scorcio di stagione. Il portacolori di casa Eurotech, particolarmente a suo agio su questo tracciato, è emerso al termine di un bel confronto con Kimiya Sato (Euronova) e Markus Pommer (Super Nova). Il giapponese ha confermato il proprio stato di forma fermandosi a solamente due centesimi di distacco dalla vetta. Diversamente, Pommer nonostante abbia mostrato una certa costanza al vertice, non è riuscito a mettere a segno un guizzo finale in grado di proiettarlo più in alto in graduatoria. Ad ogni modo le prestazioni dei primi tre in classifica sembrano equivalersi ed è lecito aspettarsi che siano proprio loro a giocarsi la vittoria in gara 1.

In questo gruppetto potrebbe inserirsi Tamas Pal Kiss (Zele), quarto a poco più di due decimi, se sarà in grado di replicare quanto di buono mostrato ieri nel secondo turno di libere. Continua a sorprendere Loris Spinelli (Eurotech), autore del quinto crono, che sessione dopo sessione sembra avvicinarsi sempre di più alle performance dei colleghi ben più esperti. All suo fianco scatterà Sam Dejonghe (Virtuosi UK), un altro da tenere d'occhio. A seguire il plotone tricolore formato da Andrea Roda (Virtuosi UK), Michela Cerruti (Super Nova) e Giuseppe Cipriani (Ibiza) mentre Michele La Rosa (MLR71) non è riuscito a girare in Q2. Altra sessione sfortunata per il debuttante Niccolò Schirò (Ibiza), questa volta bloccato da un problema al motore, fuori in Q1 al pari di Yoshitaka Kuroda (Zele).

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Kevin Giovesi - Eurotech - 1'16''426 - Q2
Kimiya Sato - Euronova - 1'16''453 - Q2
2. fila
Markus Pommer - Super Nova - 1'16''592 - Q2
Tamas Pal Kiss - Zele - 1'16''693 - Q2
3. fila
Loris Spinelli - Eurotech - 1'16''809 - Q2
Sam Dejonghe - Virtuosi UK - 1'16''813 - Q2
4. fila
Andrea Roda - Virtuosi UK - 1'17''068 - Q2
Michela Cerruti - Super Nova - 1'17''259 - Q2
5. fila
Giuseppe Cipriani - Ibiza - 1'18''101 - Q2
Michele La Rosa - MLR71 - senza tempo
6. fila
Yoshitaka Kuroda - Zele - 1'19''422 - Q1
Niccolò Schirò - Ibiza - 1'21''869 - Q1