formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
29 Mag 2021 [10:05]

Le Castellet - Qualifiche
Basz e Watt firmano le due pole

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto Maggi

Karol Basz e Noah Watt sono i due poleman del secondo appuntamento stagionale del Super Trofeo Lamborghini in scena al Paul Ricard. Nella qualifica 1, il polacco del team di Vincenzo Sospiri è emerso nel finale dopo una situazione di Full Course Yellow per lo stop di Claude-Yves Gosselin alla curva 2. Fino a quel momento, il mattatore della sessione era stato Glenn Van Berlo del team Target.

L'olandese aveva dapprima realizzato il tempo di 2'03"696, poi si era portato su un ottimo 2'03"271. Ma alla "ripartenza" della qualifica 1, Basz ha raggelato tutti con un tempo inavvicinabile: 2'02"743. Van Berlo non si è migliorato ed anzi, ha perso la seconda posizione a vantaggio del connazionale Piji Daan, balzato alle spalle di Basz con il crono di 2'03"252 mentre Van Berlo è rimasto sul precedente 2'03"271. Quarto Kevin Gilardoni di Oregon mentre in top 10 è entrato Mattia Michelotto con la seconda vettura di Sospiri. Per Basz si tratta della seconda pole dopo quella di Monza in Q1. Da registrare il poker di team italiani nelle prime quattro posizioni: Sospiri, Bonaldi, Target, Oregon.



Nella qualifica 2, gran battaglia per la pole e alla fine è emerso Noah Watt. Il danese figlio d'arte, schierato dal team tedesco Leipert, ha avuto la meglio su un combattivo Leonardo Pulcini (Oregon). Watt ha siglato il tempo di 2'03"457 mentre Pulcini gli si è avvicinato sensibilmente fino a realizzare il tempo finale di 2'03"566. Non da meno Raul Guzman (Target) che si è preso il terzo posto con 2'03"573, a un soffio dal pilota romano. Alle sue spalle, vicinissimi, Jonathan Cecotto di GSM in 2'03"839 e il leader della classifica Pro, Max Weering del team Kraan in 2'03"939. Bene in top 10 Andrea Cola di Target appena davanti a Massimo Ciglia (Oregon), 11esimo, e Raffaele Giannoni (Target). Quest'ultimo è sotto investigazione per un contatto con Erik Mayrink.

Sabato 29 maggio 2021, qualifica 1

1 - Karol Basz - VS Racing - 2'02"743
2 - Daan Pijl - Bonaldi - 2'03"252
3 - Glenn Van Berlo - Target - 2'03"271
4 - Kevin Gilardoni - Oregon - 2'03"427
5 - Sebastian Balthasar - Leipert - 2'03"476
6 - Kevin Rossel - GSM - 2'03"700
7 - Max Weering - Kraan - 2'03"760
8 - Maxime Oosten - Bonaldi - 2'03"762
9 - Mattia Michelotto - VS Racing - 2'03"818
10 - Dan Wells - Leipert - 2'04"923
11 - Gulliem Pujeu - Oregon - 2'05"008
12 - Bronislav Formanek - Micanek - 2'05"442
13 - Ray Calvin - Leipert - 2'05"567
14 - Raffaele Giannoni - Target - 2'05"764
15 - Dimitri Gvazava - Target - 2'05"853
16 - Gabriel Rindone - Leipert - 2'06"454
17 - Gerhard Watzinger - Leipert - 2'06"713
18 - Laurent Jenny - Autovitesse - 2'06"916
19 - Claude Yves Gosselin - Boutsen Ginion - 2'07"487
20 - Donovan Privitello - FFF - 2'07"789
21 - Rafael Mirkut - GT3 Poland - 2'07"817
22 - Oliver Freymuth - AKF - 2'08"019
23 - Pierre Feligioni - Boutsen Ginion - 2'08"133
24 - Peter Matic - Bonaldi - 2'09"117
25 - Holger Harmsen - Attempto - 2'09"401
26 - Jim Littman - GSM - 2'09"620
27 - Hans Fabri - Imperiale - 2'11"700
28 - Kumar Prabakaran - VS Racing - 2'18"541

Sabato 29 maggio 2021, qualifica 2

1 - Noah Watt - Leipert - 2'03"457
2 - Leonardo Pulcini - Oregon - 2'03"566
3 - Raul Guzman - Target - 2'03"573
4 - Jonathan Cecotto - GSM - 2'03"839
5 - Max Weering - Kraan - 2'03"871
6 - Milos Pavlovic - Bonaldi - 2'03"939
7 - Milan Teekens - Bonaldi - 2'04"012
8 - Josef Zaruba - Micanek - 2'04"602
9 - Michael Dorrbecker - VS Racing - 2'05"102
10 - Andrea Cola - Target - 2'05"129
11 - Massimo Ciglia - Oregon - 2'05"604
12 - Raffaele Giannoni - Target - 2'05"656
13 - Gabriel Rindone - Leipert - 2'05"676 
14 - Andrzey Lewandoski - VS Racing - 2'05"693
15 - Ray Calvin - Leipert - 2'05"827
16 - Oscar Lee - Leipert - 2'06"043
17 - Erik Mayrink - Bonaldi - 2'06"138
18 - Cedric Leimer - Autovitesse - 2'06"581
19 - Antoine Bottiroli - GSM - 2'06"689
20 - Gerhard Watzinger - Leipert - 2'07"859
21 - Oliver Freymuth - AKF - 2'08"916
22 - Holger Harmsen - Attempto - 2'09"033
23 - Daniel Waszczinski - Boutsen Ginion - 2'11"196
24 - Hans Fabri - Imperiale - 2'11"474
25 - Luciano Privitello - FFF - 2'12"357
26 - Arthur Hawryluc - GT3 Poland - 2'12"595
27 - Kumar Prabakaran - VS Racing - 2'18"535
28 - Renaud Kuppens - Boutsen Ginion - no time
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET