formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
28 Mag 2021 [21:02]

Le Castellet, libere 2
Sospiri cala l'asso con Basz-Lewandoski

Da Le Castellet - Massimo Costa

Ad un insolito orario, ore 20.30, si è conclusa con la seconda sessione la giornata di prove libere del Super Trofeo Lamborghini . Al tramonto, con temperatura fresca (18 gradi, durante la giornata si era sui 23-24 gradi) i tempi sul giro sono scesi rispetto al primo turno del mattino. Su tutti è emerso il VS Racing di Vincenzo Sospiri che ha piazzato al primo posto la collaudata coppia composta da Basz-Lewandoski, autori del crono finale di 2'03"525. Stamane invece, Cecotto-Rossel avevano guidato la classifica con 2'04"395. 

Seconda piazza per Gilardoni-Pulcini del team Oregon. Il duo italiano ha terminato con un distacco minimo dai capo classifica, appena 57 millesimi, il ché lascia presupporre grande battaglia per la qualifica. Non lontani anche Cecotto-Rossel, terzi per il team GSM e a poco più di 2 decimi dai piloti di Sospiri, mentre al quarto posto sono saliti con decisione, rispetto al turno iniziale, Guzman-Van Berlo del team Target. Quattro dunque le squadre italiane nelle prime quattro posizioni. Il primo degli "altri" è il team Kraan, quinto con il veloce Max Weering, poi la coppia di Bonaldi composta da Daan-Mayrink. Nella top 10 anche la seconda vettura di Sospiri, quella affidata a Dorrbecker-Michelotto, ottavi.

Venerdì 28 maggio 2021, libere 2

1 - Basz-Lewandoski - VS Racing - 2'03"525 - 16 giri
2 - Gilardoni-Pulcini - Oregon - 2'03"582 - 24
3 - Cecotto-Rossel - GSM - 2'03"742 - 24
4 - Guzman-Van Berlo - Target - 2'03"756 - 22
5 - Max Weering - Kraan - 2'03"875 - 23
6 - Daan-Mayrink - Bonaldi - 2'04"048 - 23
7 - Balthasar-Watt - Leipert - 2'04"129 - 23
8 - Dorrbecker-Michelotto - VS Racing - 2'04"312 - 15
9 - Pavlovic.Matic - Bonaldi - 2'04"341 - 22
10 - Teekens-Oosten - Bonaldi - 2'04"361 - 11
11 - Ciglia-Pujeu - Oregon - 2'04"444 - 22
12 - Formanek-Zaruba - Micanek - 2'04"968 - 23
13 - Cola-Gvazava - Target - 2'04"974 - 21
14 - Wells-Lee - Leipert - 2'05"187 - 21
15 - Gosselin-Kuppens - Boutsen Ginion - 2'06"134 - 24
16 - Ray Calvin - Leipert - 2'06"194 - 19
17 - Leimer-Laurent - Autovitesse - 2'06"487 - 22
18 - Raffaele Giannoni - Target - 2'06"494 - 20
19 - Gabriel Rindone - Leipert - 2'06"710 - 22
20 - Littmann-Bottiroli - GSM - 2'07"939 - 24
21 - Mikrut-Hawryluc - GT3 Poland - 2'08"330 - 22
22 - Oliver Freymuth - AKF - 2'08"655 - 23
23 - Gerhard Watzinger - Leipert - 2'08"811 - 23
24 - Feligioni-Waszkzinski - Boutsen Ginion - 2'09"885 - 23
25 - Holger Harmsen - Attempto - 2'09"890 - 19
26 - Privitello-Privitello - FFF - 2'10"537 - 22
27 - Hans Fabri - Imperiale - 2'13"358 - 16
28 - Prabakaran Kumar - VS Racing - 2'15"716 - 13
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET