FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
20 Apr 2005 [22:17]

Le Castellet, 2° giorno: Markus Winkelhock fa brillare la Draco

Markus Winkelhock ha ottenuto il miglior tempo al termine dei due giorni di test al Le Castellet, le ultime prove collettive prima della trasferta di Zolder, prima prova della World Series Renault che si terrà l'1 maggio. Eccellente il lavoro degli uomini Draco, al debutto nella categoria dopo diverse stagioni trascorse da protagonisti nella Euro 3000 Series (campionati vinti con Felipe Massa, Augusto Farfus e con Nicky Pastorelli). Dietro al tedesco ex DTM, le due monoposto Carlin di Will Power e del sempre più convincente Andreas Zuber. Bene la Cram, quinta con Eric Salignon, preceduto da Adrian Valles. Soddisfazione in casa GD Racing per il settimo tempo di Milos Pavlovic anche se la squadra di Giardina e Tagliabue deve risolvere la grana del pilota indiano Sureshwaren, in crisi di budget. Sorpresa della giornata è l'ottava prestazione di Ivan Bellarosa della Avelon, mai così in alto nel corso dei test pre campionato.
Alla fine della sessione sono stati cancellati dagli organizzatori alcuni dei migliori tempi per presunto taglio di chicane. Ne hanno fatto le spese i due piloti della Eurointernational, Giorgio Mondini e Matteo Meneghello. Secondo alcuni, sarebbero numerosi i tempi fasulli registrati oggi per via del salto variante adottato da diversi piloti. Poco male, sono test invernali e a Zolder ci sarà poco da tagliare... Da registrare inoltre una furbata, andata a vuoto, messa in atto dalla Epsilon; la squadra spagnola non ha schierato le monoposto a Le Castellet, ma era presente col camion del team. L'idea era quella di acquisire i tre treni di gomme a disposizione per questi test e di usarli a Zolder in aggiunta a quelli che saranno consentiti in Belgio. Una chiara manovra irregolare che è stata stoppata in tempo dalla Renault su pressione di tutti i team manager.
Nella foto, Markus Winkelhock.

I tempi del 2° giorno, mercoledì 20 aprile 2005

1 - Markus Winkelhock - Draco - 1'13"813
2 - Will Power - Carlin - 1'14"118
3 - Andreas Zuber - Carlin - 1'14"182
4 - Adrian Valles - Pons - 1'14"634
5 - Eric Salignon - Cram - 1'14"641
6 - Patrick Pilet - Jenzer - 1'14"693
7 - Milos Pavlovic - GD - 1'14"707
8 - Ivan Bellarosa - Avelon - 1'14"738
9 - Stefano Proetto - Interwetten - 1'14"789
10 - Colin Fleming - Jenzer - 1'14"799
11 - Alx Danielsson - Dams - 1'14"845
12 - Christian Montanari - Draco - 1'14"895
13 - Simon Pagenaud - Saulnier - 1'15"034
14 - Enrico Toccacelo - Victory - 1'15"064
15 - Tomas Kostka - Victory - 1'15"085
16 - Daniel La Rosa - Interwetten - 1'15"133
17 - Celso Miguez - Pons - 1'15"162
18 - Giovanni Tedeschi - RC - 1'15"195
19 - Tristan Gommendy - KTR - 1'15"237
20 - Pastor Maldonado - Dams - 1'15"265
21 - Jaap Van Lagen - KTR - 1'15"382
22 - Ryo Fukuda - Saulnier - 1'15"510
23 - Karun Chandhok - RC - 1'15"523
24 - Giorgio Mondini - Eurointernational - 1'15"542
25 - Damien Pasini - Cram - 1'16"041
26 - Matteo Meneghello - Eurointernational - senza tempo

I tempi del 1° giorno, martedì 19 aprile 2005

1 - Will Power - Carlin - 1'14"909 - 96 giri
2 - Adrian Valles - Pons - 1'14"927 - 83
3 - Pastor Maldonado - Dams - 1'14"965 - 101
4 - Simon Pagenaud - Saulnier - 1'15"108 - 86
5 - Colin Fleming - Jenzer - 1'15"116 - 45
6 - Alx Danielsson - Dams - 1'15"201 - 68
7 - Andreas Zuber - Carlin - 1'15"358 - 90
8 - Giorgio Mondini - Eurointernational - 1'15"454 - 85
9 - Markus Winkelhock - Draco - 1'15"458 - 62
10 - Tristan Gommendy - KTR - 1'15"590 - 67
11 - Damien Pasini - Cram - 1'15"597 - 75
12 - Stefano Proetto - Interwetten - 1'15"620 - 68
13 - Christian Montanari - Draco - 1'15"647 - 52
14 - Eric Salignon - Cram - 1'15"704 - 92
15 - Daniel La Rosa - Interwetten - 1'15"706 - 79
16 - Patrick Pilet - Jenzer - 1'15"718 - 81
17 - Celso Miguez - Pons - 1'15"729 - 72
18 - Milos Pavlovic - GD - 1'15"737 - 101
19 - Matteo Meneghello - Eurointernational - 1'15"795 - 90
20 - Ivan Bellarosa - Avelon - 1'15"947 - 90
21 - Jaime Melo - Victory - 1'15"966 - 97
22 - Giovanni Tedeschi - RC - 1'16"002 - 95
23 - Jaap Van Lagen - KTR - 1'16"009 - 45
24 - Tomas Kostka - Victory - 1'16"162 - 81
25 - Ryo Fukuda - Saulnier - 1'16"382 - 66
26 - Karun Chandhok - RC - 1'16"793 - 86