formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
19 Apr 2005 [23:49]

Le Castellet, 1° giorno: la GD Racing senza Sureshwaren

Ultimi test collettivi per la World Series Renault che oggi e domani mercoledì 20 aprile si è data appuntamento al Le Castellet. Dopo di che, tutti a Zolder, Belgio, per la prima tappa 2005 l'1 maggio. I piloti hanno girato sul tracciato 3C. Il più veloce è risultato l'australiano Will Power del Carlin Motorsport seguito dallo spagnolo Adrian Valles del team Pons. Terzo Pastor Maldonado (Dams) mai così in alto nella classifica nel corso dei precedenti test. Il team francese ha piazzato Alx Danielsson al sesto posto. Positiva la crescita di Colin Fleming, ottimo quinto dietro a Simon Pagenaud, che continua a essere la rivelazione di questo fase pre campionato. Il primo team italiano è risultato quella di Antonio Ferrari (Eurointernational) con Giorgio Mondini ottavo. Un bel passo in avanti per la squadra piemontese che ha risolto tanti piccoli problemi emersi nei precedenti test. Subito dietro, la Draco con Markus Winkelhock.
La GD Racing non ha schierato Parthiva Sureshwaren. Brutto segnale, pare che l'indiano abbia difficoltà col budget e rischia di essere rimpiazzato. La Victory ha utilizzato a sorpresa Jaime Melo, che ricoprirà il ruolo di tester della squadra italiana. Enrico Toccacelo non è sceso in pista. La Avelon è ancora senza secondo pilota e così continua a girare Ivan Bellarosa che, contrariamente alle previsioni iniziali, ormai con certezza sarà al via del campionato. Assente a Le Castellet la Epsilon.
Nella foto, Will Power.

I tempi del 1° giorno, martedì 19 aprile 2005

1 - Will Power - Carlin - 1'14"909 - 96 giri
2 - Adrian Valles - Pons - 1'14"927 - 83
3 - Pastor Maldonado - Dams - 1'14"965 - 101
4 - Simon Pagenaud - Saulnier - 1'15"108 - 86
5 - Colin Fleming - Jenzer - 1'15"116 - 45
6 - Alx Danielsson - Dams - 1'15"201 - 68
7 - Andreas Zuber - Carlin - 1'15"358 - 90
8 - Giorgio Mondini - Eurointernational - 1'15"454 - 85
9 - Markus Winkelhock - Draco - 1'15"458 - 62
10 - Tristan Gommendy - KTR - 1'15"590 - 67
11 - Damien Pasini - Cram - 1'15"597 - 75
12 - Stefano Proetto - Interwetten - 1'15"620 - 68
13 - Christian Montanari - Draco - 1'15"647 - 52
14 - Eric Salignon - Cram - 1'15"704 - 92
15 - Daniel La Rosa - Interwetten - 1'15"706 - 79
16 - Patrick Pilet - Jenzer - 1'15"718 - 81
17 - Celso Miguez - Pons - 1'15"729 - 72
18 - Milos Pavlovic - GD - 1'15"737 - 101
19 - Matteo Meneghello - Eurointernational - 1'15"795 - 90
20 - Ivan Bellarosa - Avelon - 1'15"947 - 90
21 - Jaime Melo - Victory - 1'15"966 - 97
22 - Giovanni Tedeschi - RC - 1'16"002 - 95
23 - Jaap Van Lagen - KTR - 1'16"009 - 45
24 - Tomas Kostka - Victory - 1'16"162 - 81
25 - Ryo Fukuda - Saulnier - 1'16"382 - 66
26 - Karun Chandhok - RC - 1'16"793 - 86