GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
7 Dic 2005 [14:10]

Le Castellet, 2° giorno mattina: Davide Valsecchi incanta

Ancora una prova notevole di Davide Valsecchi che questa mattina, con la vettura del team Epsilon, ha segnato il primo tempo abbassando di mezzo secondo il miglior crono registrato ieri da Alvaro Barba. Il 18enne Valsecchi, che aveva rotto il motore nella prima giornata, con le gomme nuove è volato lasciando a bocca aperta i responsabili del team basco, campione 2005 con Robert Kubica, e tutti gli addetti ai lavori. Seconda prestazione per Colin Fleming del team Carlin mentre terzo ha chiuso il giovane Ben Hanley della Cram. Bene anche il russo Michael Aleshin, compagno di Fleming, quarto davanti a Giedo Van der Garde con la Dallara del team Pons. Sfortunato Pastor Maldonado della Draco, sesto e costretto ai box per problemi alla nuova trasmissione Renault. Poteva fare meglio Matteo Meneghello, con l'altra macchina della Draco, ma un problema al collo, conseguenza di un incidente domestico, lo ha costretto alla resa. Il veneto non ha potuto sfruttare l'ultimo treno di gomme fresche. Meneghello nel pomeriggio lascia il posto a Milos Pavlovic. Tanto lavoro per Giorgio Mondini che con la monoposto di Jenzer ha raccolto un buon nono tempo. Pochi giri per Simona De Silvestro che ha incontrato subito problemi ai freni, poi ha dovuto cedere la vettura ad Alessandro Bonetti che per l'occasione è passato dalla Draco alla Cram. Motore rotto per Fabio Carbone della Eurointernational, guai tecnici per Carlos Iaconelli della Interwetten.com. Con la Dams ha debuttato David Martinez, messicano che già aveva corso nella Renault V6 Tatuus e quest'anno ha militato nella F.Atlantic.

Massimo Costa

Nella foto, Davide Valsecchi.

I tempi del 2° giorno, mercoledì mattina 7 dicembre 2005

1 - Davide Valsecchi - Epsilon - 1'14"568 - 48
2 - Colin Fleming - Carlin - 1'14"761 - 36
3 - Ben Hanley - Cram - 1'15"220 - 44
4 - Michael Aleshin - Carlin - 1'15"240 - 57
5 - Giedo Van der Garde - Pons - 1'15"347 - 61
6 - Pastor Maldonado - Draco - 1'15"515 - 11
7 - Alejandro Nunez - Epsilon - 1'15"570 - 63
8 - Matteo Meneghello - Draco - 1'15"717 - 39
9 - Giorgio Mondini - Jenzer - 1'15"717 - 44
10 - Alvaro Barba - Pons - 1'15"735 - 51
11 - Oliver Jarvis - KTR - 1'15"776 - 55
12 - Jerome D'Ambrosio - KTR - 1'15"790 - 58
13 - Fabio Carbone - Eurointernational - 1'15"932 - 37
14 - Renger Van der Zande - Jenzer - 1'16"077 - 62
15 - Danilo Dirani - Comtec - 1'16"077 - 45
16 - Giovanni Tedeschi - RC - 1'16"096 - 32
17 - Frederick Vervisch - GD - 1'16"327 - 67
18 - Yann Clairay - Dams - 1'16"447 - 56
19 - Carlos Iaconelli - Interwetten.com - 1'16"498 - 21
20 - Damien Pasini - Victory - 1'16"528 - 21
21 - Danny Watts - Victory - 1'16"958 - 26
22 - Susie Stoddart - Comtec - 1'17"098 - 43
23 - David Martinez - Dams - 1'17"145 - 47
24 - Alessandro Bonetti - Cram - 1'17"173 - 31
25 - Julien Canal - GD - 1'17"822 - 54
26 - Jesper Laursen - Saulnier - 1'19"728 - 46
27 - Mathieu Lahaye - Saulnier - 1'19"730 - 36