FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
8 Mar 2013 [17:59]

Le Castellet, 2° turno
Vandoorne si conferma leader

Dall'inviato Massimo Costa

La nuvoletta fantozziana ha lasciato il Paul Ricard all'inizio del secondo turno dei test collettivi della Renault 3.5. I piloti hanno finalmente potuto girare con regolarità approfittando del sole, di una temperatura di 15 gradi e lavorando sugli assetti. Come consuetudine, nei minuti finali si è scatenata la bagarre alla ricerca del miglior tempo. E sono stati i soliti e attesi protagonisti di questo primissimo scorcio di stagione a dire la loro. Quando sembrava che Antonio Felix Da Costa potesse firmare la pole di giornata, ecco che è arrivato il lampo del rookie Stoffel Vandoorne, ancora splendido con la monoposto del team Fortec.

Da Costa (Arden Caterham) si era portato al comando con 1'46"773, ma proprio negli ultimi secondi Vandoorne ha sbaragliato il campo con 1'46"745. Siamo ancora lontani dal record del tracciato per la categoria che è di 1'45"667, realizzato da Robin Frijns nei test di 12 mesi fa, ma se il meteo rimarrà mite anche domani, si potrà tentare di abbatterlo. Terzo tempo per Will Stevens (P1), che ha decisamente cambiato passo rispetto al 2012, poi Marco Sorensen del team Lotus e il duo Draco composto da Nico Muller e Andre Negrao. Giornata decisamente positiva per la squadra italiana diretta da Guto Negrao, che ha portato con facilità i propri piloti al vertice.

A seguire, Kevin Magnussen (Dams), poi un'altra positiva notizia per il tricolore: Zeta Corse ha infatti colto l'ottavo posto con Nick Yelloly. L'inglese parteciperà alla GP3 quest'anno, ma è stato chiamato dal team manager Claudio Corradini per questi test: "Avevo bisogno di un pilota che conoscesse bene la vettura", ha spiegato. Yelloly non ha girato al mattino per noie al motore, ma nel pomeriggio ha ripagato Zeta Corse della fiducia concessagli viaggiando sempre tra i primi. Nella top ten Carlos Huertas, nono con la Dallara di Carlin, e Nikolay Martsenko, autore di un buon lavoro col team Pons.

Il suo compagno Zoel Amberg ha dovuto sostituire il motore. Problemi al propulsore anche per Arthur Pic, solo 4 giri completati. Sam Bird ha dovuto abbandonare presto la pista (8 tornate) per indisposizione intestinale. Problemi all'alternatore per Mihai Marinescu con la seconda vettura di Zeta Corse. Domani con il team italiano avrebbe dovuto girare Vittorio Ghirelli, ma ha dato forfait all'ultimo minuto. Potrebbe quindi esserci nuovamente Yelloly, intanto è arrivato Daniel Zampieri.

Nella foto, Stoffel Vandoorne



Venerdì 8 marzo 2013, 2° turno

1 - Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'46"745 - 25 giri
2 - Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'46"773 - 34
3 - Will Stevens - P1 - 1'46"943 - 28
4 - Marco Sorensen - Lotus - 1'46"979 - 18
5 - Nico Muller - Draco - 1'47"185 - 31
6 - Andre Negrao - Draco - 1'47"240 - 24
7 - Kevin Magnussen - Dams - 1'47"281 - 27
8 - Nick Yelloly - Zeta - 1'47"584 - 30
9 - Carlos Huertas - Carlin - 1'47"684 - 26
10 - Nikolay Martsenko - Pons - 1'47"705 - 42
11 - Lucas Foresti - Comtec - 1'47"738 - 35
12 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'47"775 - 28
13 - Mikhail Aleshin - Tech 1 - 1'47"989 - 38
14 - Oliver Webb - Fortec - 1'48"021 - 26
15 - Norman Nato - Dams - 1'48"127 - 30
16 - Zoel Amberg - Pons - 1'48"178 - 24
17 - Daniil Move - Comtec - 1'48"202 - 29
18 - Marlon Stockinger - Lotus - 1'48"307 - 21
19 - Matias Laine - P1 - 1'48"372 - 21
20 - Pietro Fantin - Arden Caterham - 1'48"439 - 36
21 - Jazeman Jaafar - Carlin - 1'48"440 - 41
22 - Yann Cunha - AV - 1'49"211 - 40
23 - Nigel Melker - Tech 1 - 1'49"703 - 16
24 - Sam Bird - ISR - 1'49"778 - 8
25 - Mihai Marinescu - Zeta - 1'50"220 - 29
26 - Arthur Pic - Dams - 1'59"888 - 4