World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
8 Mar 2013 [17:59]

Le Castellet, 2° turno
Vandoorne si conferma leader

Dall'inviato Massimo Costa

La nuvoletta fantozziana ha lasciato il Paul Ricard all'inizio del secondo turno dei test collettivi della Renault 3.5. I piloti hanno finalmente potuto girare con regolarità approfittando del sole, di una temperatura di 15 gradi e lavorando sugli assetti. Come consuetudine, nei minuti finali si è scatenata la bagarre alla ricerca del miglior tempo. E sono stati i soliti e attesi protagonisti di questo primissimo scorcio di stagione a dire la loro. Quando sembrava che Antonio Felix Da Costa potesse firmare la pole di giornata, ecco che è arrivato il lampo del rookie Stoffel Vandoorne, ancora splendido con la monoposto del team Fortec.

Da Costa (Arden Caterham) si era portato al comando con 1'46"773, ma proprio negli ultimi secondi Vandoorne ha sbaragliato il campo con 1'46"745. Siamo ancora lontani dal record del tracciato per la categoria che è di 1'45"667, realizzato da Robin Frijns nei test di 12 mesi fa, ma se il meteo rimarrà mite anche domani, si potrà tentare di abbatterlo. Terzo tempo per Will Stevens (P1), che ha decisamente cambiato passo rispetto al 2012, poi Marco Sorensen del team Lotus e il duo Draco composto da Nico Muller e Andre Negrao. Giornata decisamente positiva per la squadra italiana diretta da Guto Negrao, che ha portato con facilità i propri piloti al vertice.

A seguire, Kevin Magnussen (Dams), poi un'altra positiva notizia per il tricolore: Zeta Corse ha infatti colto l'ottavo posto con Nick Yelloly. L'inglese parteciperà alla GP3 quest'anno, ma è stato chiamato dal team manager Claudio Corradini per questi test: "Avevo bisogno di un pilota che conoscesse bene la vettura", ha spiegato. Yelloly non ha girato al mattino per noie al motore, ma nel pomeriggio ha ripagato Zeta Corse della fiducia concessagli viaggiando sempre tra i primi. Nella top ten Carlos Huertas, nono con la Dallara di Carlin, e Nikolay Martsenko, autore di un buon lavoro col team Pons.

Il suo compagno Zoel Amberg ha dovuto sostituire il motore. Problemi al propulsore anche per Arthur Pic, solo 4 giri completati. Sam Bird ha dovuto abbandonare presto la pista (8 tornate) per indisposizione intestinale. Problemi all'alternatore per Mihai Marinescu con la seconda vettura di Zeta Corse. Domani con il team italiano avrebbe dovuto girare Vittorio Ghirelli, ma ha dato forfait all'ultimo minuto. Potrebbe quindi esserci nuovamente Yelloly, intanto è arrivato Daniel Zampieri.

Nella foto, Stoffel Vandoorne



Venerdì 8 marzo 2013, 2° turno

1 - Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'46"745 - 25 giri
2 - Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'46"773 - 34
3 - Will Stevens - P1 - 1'46"943 - 28
4 - Marco Sorensen - Lotus - 1'46"979 - 18
5 - Nico Muller - Draco - 1'47"185 - 31
6 - Andre Negrao - Draco - 1'47"240 - 24
7 - Kevin Magnussen - Dams - 1'47"281 - 27
8 - Nick Yelloly - Zeta - 1'47"584 - 30
9 - Carlos Huertas - Carlin - 1'47"684 - 26
10 - Nikolay Martsenko - Pons - 1'47"705 - 42
11 - Lucas Foresti - Comtec - 1'47"738 - 35
12 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'47"775 - 28
13 - Mikhail Aleshin - Tech 1 - 1'47"989 - 38
14 - Oliver Webb - Fortec - 1'48"021 - 26
15 - Norman Nato - Dams - 1'48"127 - 30
16 - Zoel Amberg - Pons - 1'48"178 - 24
17 - Daniil Move - Comtec - 1'48"202 - 29
18 - Marlon Stockinger - Lotus - 1'48"307 - 21
19 - Matias Laine - P1 - 1'48"372 - 21
20 - Pietro Fantin - Arden Caterham - 1'48"439 - 36
21 - Jazeman Jaafar - Carlin - 1'48"440 - 41
22 - Yann Cunha - AV - 1'49"211 - 40
23 - Nigel Melker - Tech 1 - 1'49"703 - 16
24 - Sam Bird - ISR - 1'49"778 - 8
25 - Mihai Marinescu - Zeta - 1'50"220 - 29
26 - Arthur Pic - Dams - 1'59"888 - 4