formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
28 Nov 2023 [14:50]

Le Castellet, Endurance Proto
Il team Virage vince il titolo
La vittoria a Gnos-Falvey-Faccioni

Sono stati ben 33 i prototipi che hanno partecipato alla 4 Ore di Le Castellet, ultima tappa del campionato Ultimate Cup. La pole ottenuta da Viacheslav Gutak non è servita molto in quanto il pilota del team Virage ha subito perso posizioni. Al comando si è installato Francesco Dracone con la Duqueine del team BHK, ma successivamente è emerso Torsten Kratz del team Konrad su Ligier, salito da sesto a primo. Alle sue spalle, Hugo Rosati con la Ligier del team Zosh, poi passato in testa, ma si è dovuto fermare per un problema tecnico.

Nel prosieguo della corsa, al comando è salita la Ligier del team Graff di Kolovos-Kaitatzis-Rossi. Nella parte finale della 4 Ore, è emersa la Ligier del team Virage guidata da Axel Gnos che ha spinto forte portando a 30" il vantaggio su Kolovos, secondo la traguardo. Il giovane svizzero Gnos, quest'anno protagonista nel GT Italia con la Honda della Nova Race, ha così portato alla vittoria la Ligier del team Virage assieme a Falvey e Faccioni. Terzo posto per la Nova Proto Graff Racing di Sanjuan-Droux-Trouillet.