formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
28 Nov 2023 [14:50]

Le Castellet, Endurance Proto
Il team Virage vince il titolo
La vittoria a Gnos-Falvey-Faccioni

Sono stati ben 33 i prototipi che hanno partecipato alla 4 Ore di Le Castellet, ultima tappa del campionato Ultimate Cup. La pole ottenuta da Viacheslav Gutak non è servita molto in quanto il pilota del team Virage ha subito perso posizioni. Al comando si è installato Francesco Dracone con la Duqueine del team BHK, ma successivamente è emerso Torsten Kratz del team Konrad su Ligier, salito da sesto a primo. Alle sue spalle, Hugo Rosati con la Ligier del team Zosh, poi passato in testa, ma si è dovuto fermare per un problema tecnico.

Nel prosieguo della corsa, al comando è salita la Ligier del team Graff di Kolovos-Kaitatzis-Rossi. Nella parte finale della 4 Ore, è emersa la Ligier del team Virage guidata da Axel Gnos che ha spinto forte portando a 30" il vantaggio su Kolovos, secondo la traguardo. Il giovane svizzero Gnos, quest'anno protagonista nel GT Italia con la Honda della Nova Race, ha così portato alla vittoria la Ligier del team Virage assieme a Falvey e Faccioni. Terzo posto per la Nova Proto Graff Racing di Sanjuan-Droux-Trouillet.