F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
27 Set 2014 [17:16]

Le Castellet, gara 1: De Vries quasi campione

Da Le Castellet - Massimo Costa

È stato un vero dominio quello di Nyck De Vries nella giornata di sabato a Le Castellet. Dopo la brillante pole, l'olandese del team Koiranen ha messo a segno una perentoria vittoria che lo avvicina sempre più al titolo di campione 2014. Il suo rivale, Dennis Olsen, ha infatti concluso sesto ed ora la situazione del campionato è la seguente: De Vries 179 punti, Olsen 116. Sono 63 le lunghezze di vantaggio del pilota del programma Junior McLaren sul norvegese e a disposizione vi sono 75 punti. Già domenica, in gara 2, De Vries potrebbe alzare la corona tanto agognata.

Partito bene allo spegnimento dei semafori, ha pian piano allungato su Alexander Albon, Aurelien Panis ed Egor Orudzhev. De Vries ha di fatto addormentato la corsa, ma ci ha pensato il russo di Tech 1 a ravvivare la situazionie, raggiungendo Albon, ingaggiando un coraggioso duello (bravo il pilota KTR a resistere a Signes al 10° giro) fino al sorpasso compiuto alla undicesima tornata. Un buon risultato per Orudzhev che doveva essere uno dei candidati al titolo, ma ha vissuto un 2014 troppo altalenante. Terzo ha terminato Albon mentre quarto ha chiuso un buon Andrea Pizzitola con la vettura della Manor MP. Ignazio D'Agosto ha lottato a centro gruppo concludendo quattordicesimo, ma pagando caro il problema di sovrasterzo sofferto in qualifica 1.

Nella foto, Nyck De Vries (Pellegrini)

Sabato 27 settembre 2014, gara 1

1 - Nyck De Vries - Koiranen - 13 giri 27'27"090
2 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 11"050
3 - Alexander Albon - KTR - 12"232
4 - Aurelien Panis - ART Junior - 13"218
5 - Andrea Pizzitola - Manor MP - 16"426
6 - Dennis Olsen - Prema - 16"643
7 - Kevin Joerg - Kaufmann - 20"418
8 - Bruno Bonifacio - Prema - 20"782
9 - Gustav Malja - Kaufmann - 27"015
10 - Hans Villemi - Prema - 27"365
11 - Martin Rump - Fortec - 28"361
12 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 28"877
13 - Steijn Schothorst - Manor MP - 29"356
14 - Ignazio D'Agosto - Koiranen - 34"430
15 - Ryan Tveter - Kaufmann - 34"926
16 - Louis Deletraz - AVF - 35"728
17 - Patric Armand - Tech 1 - 38"369
18 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 39"478
19 - Levin Amweg - ART Junior - 42"101 **
20 - James Allen - ARTA - 43"535
21 - Jack Aitken - Fortec - 45"234
22 - Callan O'Keefe - KTR - 48"667
23 - Simon Gachet - ART Junior - 1'23"897
24 - Hong Li Ye - Koiranen - 1 giro

Giro più veloce: Nyck De Vries 2'05"914

Ritirati
6° giro - Jules Gounon
0 giri - Matthew Parry
0 giri - Gregor Ramsay

Il campionato
1.De Vries 179; 2.Olsen 116; 3.Pizzitola 104; 4.Albon 93; 5.Bonifacio 80; 6.Orudzhev 67; 7.Joerg 64; 8.D'Agosto 61; 9.Panis 60; 10.Aitken 50.