F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
27 Set 2014 [11:37]

Le Castellet, qualifica 1: super pole di De Vries

Da Le Castellet - Massimo Costa

Ha lanciato un segnale importante Nyck De Vries. L'olandese leader del campionato è stato l'unico a infrangere il muro del 2'03" segnando un notevole 2'02"895 nel gruppo A. Il primo classificato del gruppo B, l'ottimo Alexander Albon (KTR), si è fermato a 2'03"209. De Vries, del team Koiranen, sembra dunque avere un percorso verso il titolo piuttosto semplice. Il secondo in campionato, Dennis Olsen della Prema, partirà dalla quinta fila mentre Andrea Pizzitola (Manor MP), terzo in graduatoria, scatterà dalla terza fila. De Vries dovrà quindi guardarsi dall'outsider Albon, ma anche da Egor Orudzhev (Tech 1) ed Aurelien Panis (ART Junior), in seconda fila e desiderosi di riscattare una annata altalenante. Tra le sorprese, la quarta fila della wild card Jules Gounon schierato da AVF. Male Ignazio D'Agosto relegato in ottava fila con la Tatuus Koiranen per problemi di sovrasterzo.

Nella foto, Nyck De Vries (DPPI)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Nyck De Vries - Koiranen - 2'02"895 - Gruppo A
Alexander Albon - KTR - 2'03"209 - Gruppo B
2. fila
Egor Orudzhev - Tech 1 - 2'03"443 - GA
Aurelien Panis - ART Junior - 2'03"591 - GB
3. fila
Andrea Pizzitola - Manor MP - 2'03"751 - GA
Anthoine Hubert - Tech 1 - 2'03"684 - GB
4. fila
Kevin Joerg - Kaufmann - 2'03"770 - GA
Jules Gounon - AVF - 2'03"851 - GB
5. fila
Gustav Malja - Kaufmann - 2'03"861 - GA
Dennis Olsen - Prema - 2'03"880 - GB
6. fila
Hans Villemi - Prema - 2'03"862 - GA
Martin Rump - Fortec - 2'03"935 - GB
7. fila
Bruno Bonifacio - Prema - 2'04"046 - GA
Jack Aitken - Fortec - 2'04"078 - GB
8. fila
Gregor Ramsay - Manor MP - 2'04"188 - GA
Ignazio D'Agosto - Koiranen - 2'04"078 - GB
9. fila
Steijn Schothorst - Manor MP - 2'04"213 - GA
Ryan Tveter - Kaufmann - 2'04"172 - GB
10. fila
Matthew Parry - Fortec - 2'04"639 - GA
Levin Amweg - ART Junior - 2'04"321 - GB
11. fila
Simon Gachet - ART Junior - 2'04"803 - GA
Callan O'Keefe - KTR - 2'04"913 - GB
12. fila
Patric Armand - Tech 1 - 2'05"055 - GA
Louis Deletraz - AVF - 2'05"038 - GB
13. fila
Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 2'05"134 - GA
Hong Li Ye - Koiranen - 2'05"505 - GB
14. fila
James Allen - ARTA - 2'05"174 - GA