formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
22 Lug 2023 [9:59]

Le Castellet, qualifica 1
Paul riporta in pole l’Oregon

Michele Montesano - Foto Speedy

Lo spettacolo non è di certo mancato nella prima qualifica di Le Castellet del GT Open. La tappa francese, che segna il giro di boa della stagione 2023, ha visto i primi dieci piloti racchiusi in poco più di un secondo. Ma ancora più serrato è stato il duello per la pole, tanto che Maximilian Paul e Charlie Fagg hanno siglato lo stesso identico crono in 2’01”922.

Ad avere la meglio è stato il pilota Lamborghini che, reduce dal successo dell’Hungaroring, ha così regalato la prima pole position stagionale alla squadra campione in carica dell’Oregon Team. Sfruttando una pista più gommata, Paul ha infatti marcato il riferimento appena un minuto prima di Fagg. Non solo, il tedesco ha ottenuto anche la sua prima pole al volante di una vettura GT3. Visibilmente frustrato Fagg al termine della qualifica. Il leader di campionato ha ricalcato al millesimo il crono fatto registrare dal pilota Lamborghini e quindi sarà costretto a prendere il via dalla seconda piazzola.

Al comando della sessione fin dai primi minuti, Reece Barr non è riuscito a migliorarsi proprio nelle fasi decisive. Terzo, il pilota Mercedes SPS scatterà davanti all’Audi di Karol Basz. Autore della pole di classe ProAm, il polacco si è mostrato velocissimo sul tracciato di Le Castellet, sfortunatamente il traffico ha compromesso il suo ultimo tentativo. Staccato di soli 92 millesimi dall’Audi griffata Olimp Racing, Eddie Cheever prenderà il via dalla quinta piazzola.

Sesto crono per Diego Menchaca. Il pilota del Motopark, secondo in classifica generale, ha avuto la meglio sulle nuovissime Ferrari 296 GT3 di Niccolò Schirò e Riccardo Agostini. Più staccato Daan Arrow, nono e protagonista di un testacoda nelle prime fasi della sessione. Chiamato all’ultimo istante per sostituire Richard Lietz, Alfred Renauer ha piazzato la Porsche 911 del Lionspeed GP undicesima. Ottima performance per Andrea Montermini che, al volante della Ferrari 488 GT3 AF Corse, ha siglato il tredicesimo tempo che gli è valso la pole di classe Am.

Sabato 22 luglio 2023, qualifica 1

1 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracán) - Oregon - 2'01"922
2 - Charlie Fagg (McLaren 720S) - Optimum - 2'01"922
3 - Reece Barr (Mercedes AMG) - SPS - 2'02"045
4 - Karol Basz (Audi R8) - Olimp - 2'02"300
5 - Eddie Cheever (Ferrari 488) - AF Corse - 2'02"392
6 - Diego Menchaca (Mercedes AMG) - Motopark - 2'02"397
7 - Niccolò Schirò (Ferrari 296) - Kessel - 2'02"441
8 - Riccardo Agostini (Ferrari 296) - AF Corse - 2'02"522
9 - Daan Arrow (Lamborghini Huracán) - Oregon - 2'02"904
10 - Steve Jans (Mercedes AMG) - GetSpeed - 2'03"010
11 - Alfred Renauer (Porsche 911) - Lionspeed - 2'03"060
12 - Aaron Walker (Mercedes AMG) - GetSpeed - 2'03"150
13 - Andrea Montermini (Ferrari 488) - AF Corse - 2'03"452
14 - Simon Reicher (Audi R8) - Eastalent - 2'03"647
15 - Philipp Baron (Ferrari 488) - Baron - 2'03"937
16 - Giuseppe Cipriani (Lamborghini Huracán) - Barone Rampante - 2'04"665
17 - Emanuele Maria Tabacchi (Ferrari 488) - Kessel - 2'04"698
18 - Pascal Bachmann (Aston Martin Vantage) - Street Art - 2'05"018
19 - Andrew Gilbert (McLaren 720S) - Greystone - 2'05"275
20 - Kiki Sak Nana (Mercedes AMG) - GetSpeed - 2'05"310
21 - Dexter Müller (Mercedes AMG) - CBRX by SPS - 2'05"366
22 - Alessandro Cozzi (Ferrari 296) - AF Corse - 2'05"502
23 - Sanporn Jao-Javanil (Lamborghini Huracán) - Bonaldi - 2'05"610
24 - Franck Dezoteux (Ferrari 488) - AF Corse - 2'05"805
25 - Stewart Proctor (McLaren 720S) - Greystone - 2'05"962
26 - Jean-Claude Saada (Ferrari 488) - AF Corse - 2'06"187
27 - Laurent De Meeus (Ferrari 488) - AF Corse - 2'06"188
28 - Omar Jackson (Ferrari 296) - racing one - 2'07"329
29 - Stefan Aust (Ferrari 488) - racing one - 2'07"572
30 - Heiko Neumann (Mercedes AMG) - Motopark - 2'07"660
31 - Frederic Jousset (Ferrari 296) - Kessel - 2'08"690
32 - Stanislaw Jedliński (Ferrari 488) - Olimp - 2'13"433
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing