F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
30 Lug 2023 [11:47]

Le Castellet, gara 1
Prima vittoria per Marti

Giulia Rango

La giornata sul circuito di Le Castellet comincia con la prima vittoria di Nerea Martì in F1 Academy. La spagnola è subito partita forte. Scattava dalla seconda piazza, ma grazie ad un grande avvio, è riuscita a prendere il comando della gara ancora prima di curva 1. Resta ancora a secco di vittorie Abbi Pulling che, nonostante i cinque podi ottenuti nel corso della stagione, non ha assaporato il sapore del successo. La britannica del team Rodin Carlin, che partiva in pole position, ha faticato a tenere lo stesso passo della Martì, che già dopo pochi giri aveva creato un gap di due secondi. La Pulling, forse tramortita dopo la partenza lampo della rivale, è riuscita a riprendersi nel finale, ma ciò non è bastato per agguantare la prima posizione.

E’ doppio podio per il team Campos, che oltre alla conquista del gradino più alto, si è assicurato anche il terzo posto con Lola Lovinfosse. La francese è riuscita a tenere testa a Lena Bülher, che le ha messo pressione fino all’ultima curva, riuscendo infine ad ottenere per la seconda volta quest’anno il terzo posto. Niente podio quindi, almeno per ora, per la Bülher, che però in gara 3 ha grandi possibilità di vittoria: partirà dalla prima piazzola.

Seguono Hamda Al Qubaisi e Marta Garcia, che in classifica generale occupano rispettivamente seconda e prima casella. Le due pilote hanno mantenuto le posizioni di partenza: la spagnola è stata vicina a sorpassare la diretta rivale ma alla fine non è riuscita ad imporsi, dovendosi accontentare del risultato. 

Bianca Bustamante ieri sera dopo le due sessioni di qualifiche è stata penalizzata di tre posizioni sullo schieramento di gara 1. La portacolori di Prema ha ostacolato il giro di Lena Bülher dopo che la svizzera si era già lanciata, motivo per cui gli stewards hanno preso questa decisione. La filippina, che partiva quindi ultima, ha guadagnato quattro posizioni, terminando undicesima, e per poco non è riuscita ad entrare nella top dieci, fermata da Chloe Grant.

Settimo posto per Amna al Qubaisi, che è seguita da Maite Caceres e Carrie Schreiner. A chiudere i primi dieci posti poi è proprio la Grant. Gara da dimenticare per Jessica Edgar, che partiva ottava. La britannica ha perso in totale 6 posizioni, a causa di un contatto al via con Amna Al Qubaisi.

Domenica 30 luglio 2023, gara 1

1 - Nerea Martì - Campos - 18 giri
2 - Abbi Pulling - Rodin Carlin - 1”125
3 - Lola Lovinfosse - Campos - 5”985
4 - Lena Bülher - ART - 6”240
5 - Hamda Al Qubaisi - MP Motorsport - 10”019
6 - Marta Garcia - Prema - 10”634
7 - Amna Al Qubaisi - MP Motorsport - 14”537
8 - Maite Caceres - Campos - 21”395
9 - Carrie Schreiner - ART - 25”443
10 - Chloe Grant - ART - 26”247
11 - Bianca Bustamante - Prema - 26”529
12 - Megan Gilkes - Rodin Carlin - 28”474
13 - Chloe Chong - Prema - 29”168
14 - Emely de Heus - MP Motorsport - 33”407
15 - Jessica Edgar - Rodin Carlin - 56”807

Giro più veloce: Nerea Martì 1’26”970

Il campionato
1.Garcia 204; 2.H. Al Qubaisi 166; 3.Bülher 163; 4.Martì 143; 5.Pulling 143; 6.Bustamante 102; 7. A. Al Qubaisi 100; 8. de Heus 83; 9. Edgar 64; 10. Schreiner 49; 11. Lovinfosse 48; 12. Grant 32; 13. Gilkes 31; 14. Chong 11; 15. Caceres 5
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing