F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
20 Lug 2025 [10:37]

Le Castellet, gara 2
Barrichello torna al successo

Davide Attanasio - Foto Speedy

Fernando Barrichello
(Motopark) è tornato a vincere una gara dell'Euroformula (l'unico successo era avvenuto a Spielberg, gara 2, 2024). Lo ha fatto a Le Castellet, nella seconda corsa del weekend, superando il poleman Preston Lambert (BVM) a tre giri dalla fine con una manovra iniziata a Beausset e conclusa all'esterno della curva Bendor. Lambert, fino a quel momento perfetto, ha forse lasciato troppo spazio al brasiliano, che come un falco ne ha approfittato. È la vittoria numero 400, in tutte le categorie, per il team Motopark. 

Lambert, secondo, per quanto deluso può ritenersi soddisfatto. Nel weekend di debutto ha dimostrato di poter lottare per il trofeo più ambito e ci potrà riprovare già in gara 3, dove per effetto del format (i primi 6 della qualifica rovesciati; Lambert si era qualificato sesto) avrà subito una nuova occasione.



Soddisfatto anche Tymek Kucharczyk, compagno di Lambert e vincitore della prima corsa; il polacco ha raggiunto il podio approfittando di un contatto, all'ultima curva nel sesto giro, tra il rivale per il titolo Yevan David, colpevole e penalizzato di 10 secondi, e José Garfias. Michael Shin, da 11esimo a quarto, ha a sua volta approfittato dell'errore di David.

Nel campionato, adesso David, Kucharczyk e Shin sono racchiusi in due punti. Da sottolineare un curioso inconveniente avvenuto nel giro di cool down, con Kucharczyk che si è toccato con il vincitore Barrichello danneggiando l'ala anteriore.

Punti, ben dieci, anche per Everett Stack (Motopark), distanziato di 15 secondi dalla vetta ma emerso vincitore dalla battaglia con Ed Pearson, sesto, e Gino Trappa, settimo malgrado si fosse difeso con stoicismo. Gara difficile per Diego de la Torre e Finley Green, mentre Paolo Brajnik ha resistito alla rimonta di Garfias ottenendo come in gara 1 l'ultimo punto a disposizione.

Aggiornamento: a seguito del contatto avvenuto nell'immediato dopo gara tra Kucharczyk e Barrichello, il polacco ha ricevuto la sua terza reprimenda stagionale, cosa che gli costerà 10 posizioni di penalità sulla griglia della terza e ultima corsa. Sarebbe dovuto partire sesto, prenderà il via dalla 12esima casella.
 
Domenica 20 luglio 2025, gara 2

1 - Fernando Barrichello - Motopark - 15 giri in 29'15"676
2 - Preston Lambert - BVM - 0"629
3 - Tymek Kucharczyk - BVM - 1"157
4 - Michael Shin - Motopark - 2"628
5 - Everett Stack - Motopark - 15"342
6 - Ed Pearson - Nielsen - 19"319
7 - Gino Trappa - Nielsen - 26"893
8 - Diego de la Torre - Motopark - 28"451
9 - Finley Green - Nielsen - 37"981
10 - Paolo Brajnik - NV Racing - 49"215
11 - José Garfias - Motopark - 50"833
12 - Yevan David - Motopark - 2 giri *

* 10" di penalità

Il campionato
1.David 212 punti; 2.Kucharczyk 211; 3.Shin 210; 4.Garfias 168; 5.Pearson 141; 6.Barrichello 134; 7.Stack 104; 8.de la Torre 89; 9.Rashid 41; 10.Ryabov 27.