F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
26 Set 2014 [11:10]

Le Castellet, libere 1: Albon al comando

Da Le Castellet - Massimo Costa

Reduce dal test FIA F.3 col team Prema svolto a Vallelunga, Alexander Albon (KTR) nel primo turno di prove libere della Eurocup Renault a Le Castellet ha piazzato il miglior crono in 2'04"732. Con una temperatura quasi estiva, il tracciato francese ha accolto la categoria giunta al penultimo appuntamento stagionale e la rincorsa al titolo ancora tutta da decidere. Il leader Nyck De Vries (Koiranen) ha percorso appena 8 giri per un problema al cambio mentre il suo primo rivale, Dennis Olsen (Prema), ha colto un confortante quarto tempo. Buon inizio per il team Kaufmann che si ritrova secondo con Kevin Joerg e terzo con Ryan Tveter. Sfortunato Ignazio D'Agosto (Koiranen), a lungo tra la quinta e la sesta posizione, che si è dovuto fermare per l'accensione dell'estintore ed è inesorabilmente sceso in classifica.

Nella foto, Alexander Albon (Pellegrini)

Venerdì 26 settembre 2014, libere 1

1 - Alexander Albon - KTR - 2'04"732 - 20 giri
2 - Kevin Joerg - Kaufmann - 2'04"959 - 20
3 - Ryan Tveter - Kaufmann - 2'05"065 - 20
4 - Dennis Olsen - Prema - 2'05"102 - 22
5 - Matthew Parry - Fortec - 2'05"145 - 23
6 - Jack Aitken - Fortec - 2'05"227 - 23
7 - Andrea Pizzitola - Manor MP - 2'05"255 - 22
8 - Hans Villemi - Prema - 2'05"434 - 23
9 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 2'05"517 - 21
10 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 2'05"521 - 23
11 - Bruno Bonifacio - Prema - 2'05"696 - 22
12 - Martin Rump - Fortec - 2'06"003 - 20
13 - Gregor Ramsay - KTR - 2'06"166 - 22
14 - Callan O'Keefe - KTR - 2'06"285 - 22
15 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 2'06"640 - 22
16 - Jules Gounon - AVF - 2'06"704 - 22
17 - Gustav Malja - Kaufmann - 2'06"787 - 20
18 - Aurelien Panis - ART Junior - 2'06"924 - 21
19 - Ignazio D'Agosto - Koiranen - 2'07"057 - 14
20 - Hong Li Ye - Koiranen - 2'07"091 - 24
21 - Nyck De Vries - Koiranen - 2'07"104 - 8
22 - Levin Amweg - ART Junior - 2'07"200 - 18
23 - James Allen - ARTA - 2'07"353 - 23
24 - Steijn Schothorst - Manor MP - 2'07"581 - 20
25 - Simon Gachet - ART Junior - 2'07"661 - 22
26 - Louis Deletraz - AVF - 2'07"761 - 23
27 - Patric Armand - Tech 1 - 2'08"445 - 22