F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
26 Set 2014 [15:35]

Le Castellet, libere 2: De Vries torna al top

Da Le Castellet - Massimo Costa

Si era preso una "pausa" in Ungheria, poi dopo il problema al cambio del turno libero di stamane, ecco che Nyck De Vries è tornato nella sua posizione abituale in questo 2014: la prima. L'olandese subito dopo è transitato sul traguardo col motore che emetteva uno strano sound, ma intanto si era assicurato il miglior crono in 2'04"116. Il leader di stamane, Alexander Albon (KTR), si è confermato nelle posizioni di vertice concludendo secondo in 2'04"266 così come Kevin Joerg (Kaufmann), terzo in 2'04"366.

In risalita Bruno Bonifacio della Prema, quarto davanti a Gustav Malja che nella prima parte della sessione ha occupato il primo posto. A seguire Anthoine Hubert (Tech 1), sempre piuttosto ficcante, poi il duo Prema composto da Hans Villemi e Dennis Olsen. Solo quattordicesimo Ignazio D'Agosto, secondo per gran parte del turno, ma che con il secondo treno di gomme nuove non è riuscito a dare la zampata. Nel suo giro finale aveva ottimi tempi nei primi due settori, ma nell'ultimo ha perso tempo vanificando quello che poteva essere un buon crono.

Venerdì 26 settembre 2014, libere 2

1 - Nyck De Vries - Koiranen - 2'04"116 - 24 giri
2 - Alexander Albon - KTR - 2'04"266 - 21
3 - Kevin Joerg - Kaufmann - 2'04"366 - 18
4 - Bruno Bonifacio - Prema - 2'04"633 - 23
5 - Gustav Malja - Kaufmann - 2'04"672 - 16
6 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 2'04"799 - 22
7 - Hans Villemi - Prema - 2'04"835 - 24
8 - Dennis Olsen - Prema - 2'04"856 - 23
9 - Ryan Tveter - Kaufmann - 2'04"870 - 19
10 - Aurelien Panis - ART Junior - 2'04"895 - 20
11 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 2'04"932 - 21
12 - Jack Aitken - Fortec - 2'04"962 - 21
13 - Matthew Parry - Fortec - 2'04"989 - 20
14 - Ignazio D'Agosto - Koiranen - 2'05"085 - 19
15 - Andrea Pizzitola - Manor MP - 2'05"201 - 18
16 - Levin Amweg - ART Junior - 2'05"274 - 19
17 - Jules Gounon - AVF - 2'05"324 - 21
18 - Martin Rump - Fortec - 2'05"348 - 21
19 - Steijn Schothorst - Manor MP - 2'05"445 - 16
20 - Gregor Ramsay - KTR - 2'05"774 - 22
21 - Simon Gachet - ART Junior - 2'05"931 - 21
22 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 2'06"052 - 20
23 - Callan O'Keefe - KTR - 2'06"095 - 22
24 - Hong Li Ye - Koiranen - 2'06"308 - 22
25 - Louis Deletraz - AVF - 2'06"492 - 22
26 - Patric Armand - Tech 1 - 2'06"636 - 19
27 - James Allen - ARTA - 2'06"698 - 24