formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
12 Apr 2019 [9:51]

Le Castellet, libere 1
Si parte da Guzman

Jacopo Rubino

A Le Castellet è iniziato il primo weekend nella storia della nuova Formula Regional European F3, di supporto alla European Le Mans Series. Basse temperature questa mattina per il turno inaugurale di prove libere, con valori per l'aria poco sopra i 10 gradi e asfalto ancora umido, ma la cui aderenza è andata via via migliorando.

Non a caso, il giro più veloce è arrivato proprio in chiusura, quando qualcuno ha scelto di montare  le gomme slick: Raul Guzman ha fermato i cronometri in 2'14"749 con la vettura del team DR Formula, insieme a cui aveva già gareggiato nella F4 italiana. Il messicano ha rifilato un secondo pieno a Olli Caldwell, capofila del terzetto Prema. Il britannico ha preceduto il compagno di squadra Enzo Fittipaldi, ma i distacchi sono troppo consistenti per essere considerati attendibili.

Per la cronaca, ha chiuso quarta Sophia Florsch con il team Van Amersfoort, ultima aggiunta allo schieramento. A seguire, il danese Frederik Vesti (Prema), Konsta Lappalainen (KIC) e il figlio d'arte David Schumacher con la US Racing.

Venerdì 12 aprile 2019, libere 1

1 - Raul Guzman - DR Formula - 2'14"749 - 14 giri
2 - Olli Caldwell - Prema - 2'15"771 - 14
3 - Enzo Fittipaldi - Prema - 2'16"825 - 13
4 - Sophia Florsch - Van Amersfoort - 2'18"857 - 14
5 - Frederik Vesti - Prema - 2'19"219 - 13
6 - Konsta Lappalainen - KIC - 2'20"614 - 11
7 - David Schumacher - US Racing - 2'21"554 - 11
8 - Isac Blomqvist - KIC - 2'21"983 - 10
9 - Igor Fraga - DR Formula - 2'34"345 - 8
10 - Sharon Scolari - Scolari - 2'39"895 - 12