GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
12 Apr 2019 [9:51]

Le Castellet, libere 1
Si parte da Guzman

Jacopo Rubino

A Le Castellet è iniziato il primo weekend nella storia della nuova Formula Regional European F3, di supporto alla European Le Mans Series. Basse temperature questa mattina per il turno inaugurale di prove libere, con valori per l'aria poco sopra i 10 gradi e asfalto ancora umido, ma la cui aderenza è andata via via migliorando.

Non a caso, il giro più veloce è arrivato proprio in chiusura, quando qualcuno ha scelto di montare  le gomme slick: Raul Guzman ha fermato i cronometri in 2'14"749 con la vettura del team DR Formula, insieme a cui aveva già gareggiato nella F4 italiana. Il messicano ha rifilato un secondo pieno a Olli Caldwell, capofila del terzetto Prema. Il britannico ha preceduto il compagno di squadra Enzo Fittipaldi, ma i distacchi sono troppo consistenti per essere considerati attendibili.

Per la cronaca, ha chiuso quarta Sophia Florsch con il team Van Amersfoort, ultima aggiunta allo schieramento. A seguire, il danese Frederik Vesti (Prema), Konsta Lappalainen (KIC) e il figlio d'arte David Schumacher con la US Racing.

Venerdì 12 aprile 2019, libere 1

1 - Raul Guzman - DR Formula - 2'14"749 - 14 giri
2 - Olli Caldwell - Prema - 2'15"771 - 14
3 - Enzo Fittipaldi - Prema - 2'16"825 - 13
4 - Sophia Florsch - Van Amersfoort - 2'18"857 - 14
5 - Frederik Vesti - Prema - 2'19"219 - 13
6 - Konsta Lappalainen - KIC - 2'20"614 - 11
7 - David Schumacher - US Racing - 2'21"554 - 11
8 - Isac Blomqvist - KIC - 2'21"983 - 10
9 - Igor Fraga - DR Formula - 2'34"345 - 8
10 - Sharon Scolari - Scolari - 2'39"895 - 12