Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
26 Ago 2016 [15:03]

Le Castellet, libere 2: Norris implacabile

Da Le Castellet - Antonio Caruccio

Non si ferma Lando Norris, che dopo aver svettato nelle prove del mattino, si issa al comando nel secondo turno che chiude l’attività di venerdì del monomarca europeo di casa Renault. Con il tempo di 2’04”115 Norris ha distaccato di 360 millesimi Max Defourny che ha recuperato nettamente terreno rispetto alla sessione inaugurale. Il belga si è infatti portato in seconda piazza e nelle qualifiche dovrà cercare di contrastare il rivale per colmare il divario nelle due gare, la prima delle quali prevista domani pomeriggio. Si rivede, al terzo posto, Jehan Daruvala, indiano schierato dal Kaufmann Racing e sotto l’effige del programma giovani del team Force India Formula 1, che si è messo alle spalle Sacha Fenestraz.

Il francese di casa Tech 1, vincitore della rocambolesca gara di Monaco, si è classificato quarto e secondo rookie, precedendo Harrison Scott, secondo nel primo turno ma pronto con la Tatuus preparata dal team AVF di Adrian Valles a dare l’attacco a Norris nelle qualifiche. Settimo, alle spalle di Dorian Boccolacci (Tech 1) ha chiuso James Allen, che riporta così nella zona alta della classifica il team JD Motorsport, che in questa occasione oltre ad Alexey Korneev ha accolto tra le proprie fila Finlay Hutchison, che in Austria nel precedente round aveva corso con il team Burdett. Debutta invece, con il team GMMA Guislain Cordeel, che con JD Motorsport aveva invece corso la gara di Spa nel NEC il mese scorso. Diciottesimo Antoni Ptak, di Cram.

Venerdì 26 agosto 2016, libere 2

1 - Lando Norris - Kaufmann – 2’04”115 – 17 giri
2 - Max Defourny - R Ace - 2'04"475 - 18
3 - Jehan Daruvala - Kaufmann - 2'04"550 – 18
4 - Sacha Fenestraz - Tech 1 - 2'04"551 - 16
5 - Harrison Scott - AVF - 2'04"649 - 20
6 - Dorian Boccolacci - Tech 1 - 2'04"684 - 18
7 - James Allen - JD Motorsport - 2'04"706 - 20
8 - Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 2'04"717 - 17
9 - Robert Shwartzman - Kaufmann - 2'04"772 - 17
10 - Will Palmer – R-Ace GP – 2’04”848 - 16
11 - Ferdinand Habsburg – Fortec – 2’04”848 - 16
12 - Henrique Chaves - AVF – 2’05”171 - 19
13 - Gabriel Aubry - Tech 1 - 2’05”429 - 17
14 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 2'05"530 - 13
15 - Bruno Baptista – Fortec – 2’05”635 - 12
16 – Nikita Troitskiy – Fortec – 2’05”637 - 16
17 - Julien Falchero - R Ace - 2'05"653 - 16
18 – Antoni Ptak – Cram – 2’05”754 - 19
19 – Guislain Cordeel – GMMA – 2’06”281 - 18
20 - Finlay Hutchison – JD Motorsport – 2’06”795 – 17
21 - Alessandro Perullo – Technorace – 2’07”409 – 17