formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
18 Set 2011 [9:45]

Le Castellet, qualifica 2: un'altra pole per Sainz

Dall’inviato Antonio Caruccio

Torna in pole position Carlos Sainz. Lo spagnolo di casa Koiranen ha conquistato il miglior tempo nella manche del Gruppo B, il primo a scendere in pista, in 2’25”023. Nella notte la pioggia aveva fatto la sua comparsa lungo la pista del Paul Ricard, rendendo quindi insidioso l’asfalto. La prestazione del figlio dell’ex-campione del mondo rally sembrava dover essere battuta dal secondo raggruppamento, ma l’intensità della pioggia è leggermente aumentata, lasciando così nella mani di Carlos un primato che mancava dallo scorso round di Silverstone. Al suo fianco partirà in prima fila il leader di campionato Robin Frijns, che si è fermato però a mezzo secondo dal rivale che lo insegue in campionato.

Per lui anche un triplo testacoda senza conseguenza dopo aver perso il controllo della vettura sul cordolo bagnato della quinta curva. Dopo l’exploit delle prove libere, si conferma John Brynat Meisner, che partirà in apertura di seconda fila, sempre per i colori di Koiranen, precedendo il belga Stoffel Vandoorne. Cancellati invece i migliori tempi a Javier Tarancon e Miki Weckstrom di Tech 1, retrocessi rispettivamente da secondo a quarto e da terzo a dodicesimo. Ne approfitta per incrementare un risultato già di per sé estremamente positivo Edolo Ghirelli. L’italiano scatterà dalla nona piazzola in griglia dopo aver ottenuto il quinto tempo del proprio raggruppamento.

Nella foto, Carlos Sainz (Photo Pellegrini)

Domenica 18 settembre 2011, qualifica 2 – Gruppo B

1 – Carlos Sainz – Koiranen – 2’25”023
2 – John Bryant Meisner – Koiranen – 2’25”434
3 – Oscar Tunjo – Kaufamann - 2’25”696
4 – Javier Tarancon – Tech 1 – 2’25”892
5 – Edolo Ghirelli – One – 2’26”048
6 – Norman Nato – R Ace – 2’26”147
7 – Will Stevens – Fortec – 2’26”148.
8 – Ed Jones – Fortec – 2’26”163
9 – Pieter Schothorst – R Ace – 2’26”219
10 – Mathieu Jaminet – Kaufmann – 2’26”308
11 – Alex Riberas – Epic – 2’26”405
12 – Miki Weckstrom – Tech 1 – 2’26”468
13 – Hans Villemi – Koiranen – 2’27”236
14 – Stefano Colombo – 2’27”344.
15 - Kevin Kleveros – MP – 2’27”928
16 – Richard Gonda – Krenek – 2’29”853
17 – Florian Le Roux – Epic – 2’30”711


Domenica 18 settembre 2011, qualifica 2 – Gruppo A

1 – Robin Frijns – Kaufmann – 2’25”503
2 – Stoffel Vandoorne – KTR – 2’25”718
3 – Timmy Hansen – Interwtten – 2’26”025
4 – Felix Serralles – Fortec – 2’26”180
5 – Karl Oscar Liiv – MP – 2’26”221.
6 – Paul Chatin – Tech 1 – 2’26”240
7 – Daniil Kvyat – Koiranen – 2’26”263
8 – Yann Zimmer – Arta – 2’26”327
9 – Johannes Moor – MP – 2’27”418
10 – Come Ledogar – R Ace – 2’27”501
11 – Vittorio Ghirelli – One – 2’27”540
12 – Roman Mavlanov – Boetti – 2’27”889.
13 – Melville McKee – Arta – 2’28”219
14 – Sandy Stuvik – Interwetten – 2’28”879
15 – Henrique Martins – Cram – 2’28”931
16 – Kevin Gilardoni – Torino - 2’29”011
17 – Denis Nagulin – Cram – 2’29”451
18 – Meindert Van Buuren – KTR - 2’30”048