GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
11 Giu 2023 [2:11]

Le Mans - Ore 2.00
Lunga sosta per la Ferrari #50

Massimo Costa

Alle ore 2.00 la doccia fredda per la Ferrari. Antonio Fuoco, quarto in classifica, è rientrato ai box. Non per una sosta di routine. La Ferrari è stata portata all'interno del box e si è iniziato a lavorare sodo nella parte anteriore. Fuoco mentre scriviamo ha già perso tre giri dal leader, di nuovo la Peugeot di Nico Muller in quanto la Toyota di Rio Hirakawa ha fatto un pit-stop lasciando il volante a Sebastien Buemi, ora secondo a 7" dalla Hypercar francese. Terza è la Ferrari di James Calado, a 10"5, che ha preso il sedile dopo il turno di guida di Alessandro Pier Guidi.

Quarta la Cadillac a 12"6, con un Alex Lynn che sta dando la caccia al connazionale Calado. A 3'08" l'altra Cadillac con Sebastien Bourdais., poi la Porsche di Kevin Estre e la Peugeot con Mikkel Jensen. Da segnalare un incidente ad alta velocità di Daniil Kvyat con la Oreca Prema. Il russo ex F1 ha sbattuto con violenza contro le barriere a destra del tracciato, è rimbalzato verso le protezioni poste alla sinistra del tracciato concludendo la carambola in ghiaia con la sua LMP2 semi distrutta.