formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
11 Giu 2023 [2:11]

Le Mans - Ore 2.00
Lunga sosta per la Ferrari #50

Massimo Costa

Alle ore 2.00 la doccia fredda per la Ferrari. Antonio Fuoco, quarto in classifica, è rientrato ai box. Non per una sosta di routine. La Ferrari è stata portata all'interno del box e si è iniziato a lavorare sodo nella parte anteriore. Fuoco mentre scriviamo ha già perso tre giri dal leader, di nuovo la Peugeot di Nico Muller in quanto la Toyota di Rio Hirakawa ha fatto un pit-stop lasciando il volante a Sebastien Buemi, ora secondo a 7" dalla Hypercar francese. Terza è la Ferrari di James Calado, a 10"5, che ha preso il sedile dopo il turno di guida di Alessandro Pier Guidi.

Quarta la Cadillac a 12"6, con un Alex Lynn che sta dando la caccia al connazionale Calado. A 3'08" l'altra Cadillac con Sebastien Bourdais., poi la Porsche di Kevin Estre e la Peugeot con Mikkel Jensen. Da segnalare un incidente ad alta velocità di Daniil Kvyat con la Oreca Prema. Il russo ex F1 ha sbattuto con violenza contro le barriere a destra del tracciato, è rimbalzato verso le protezioni poste alla sinistra del tracciato concludendo la carambola in ghiaia con la sua LMP2 semi distrutta.