World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
11 Giu 2023 [2:11]

Le Mans - Ore 2.00
Lunga sosta per la Ferrari #50

Massimo Costa

Alle ore 2.00 la doccia fredda per la Ferrari. Antonio Fuoco, quarto in classifica, è rientrato ai box. Non per una sosta di routine. La Ferrari è stata portata all'interno del box e si è iniziato a lavorare sodo nella parte anteriore. Fuoco mentre scriviamo ha già perso tre giri dal leader, di nuovo la Peugeot di Nico Muller in quanto la Toyota di Rio Hirakawa ha fatto un pit-stop lasciando il volante a Sebastien Buemi, ora secondo a 7" dalla Hypercar francese. Terza è la Ferrari di James Calado, a 10"5, che ha preso il sedile dopo il turno di guida di Alessandro Pier Guidi.

Quarta la Cadillac a 12"6, con un Alex Lynn che sta dando la caccia al connazionale Calado. A 3'08" l'altra Cadillac con Sebastien Bourdais., poi la Porsche di Kevin Estre e la Peugeot con Mikkel Jensen. Da segnalare un incidente ad alta velocità di Daniil Kvyat con la Oreca Prema. Il russo ex F1 ha sbattuto con violenza contro le barriere a destra del tracciato, è rimbalzato verso le protezioni poste alla sinistra del tracciato concludendo la carambola in ghiaia con la sua LMP2 semi distrutta.