formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
18 Giu 2019 [8:16]

Le Mans - Squalificate due Ford
inclusa la vincitrice Pro-AM

Marco Cortesi

Anche l'edizione di quest'anno della 24 Ore di Le Mans perde per squalifica un vincitore di classe. Nel 2018 era toccato alla LMP2, quest'anno alla GTE-Am. La Ford GT privata del team Keating ha mostrato due irregolarità. La prima, il troppo poco tempo dei rifornimenti, rilevato dall'elettronica della vettura: ogni refueling èdurato 44.4 secondi, anziché il minimo di 45. Questo - da solo - avrebbe portato ad una sanzione da 55.2 secondi (0,6 per ogni stop, moltiplicato per 4).

La seconda irregolarità, per quanto minima, ha convinto invece alla squalifica: una capacità del serbatoio superiore di 100ml rispetto a quella autorizzata. Per lo stesso motivo, anche se con una capacità maggiore di 800ml, ha portato anche alla squalifica della Ford quarta in GTE-Pro, quella di Hand-Muller-Bourdais. L'irregolarità secondo il costruttore è da attribuire a un errore di calibrazione dopo l'ultimo BOP del 10 giugno. Le decisioni non verranno appellate.