indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
12 Giu 2011 [4:05]

Le Mans – Dopo 13 ore
si avvicina l’attacco Peugeot

Esplode la gomma anteriore destra per la Porsche di Miller, che lo costringe a rientrare al box per sistemare la carrozzeria danneggiata. Dopo il cambio pilota che ha visto Fassler prendere il posto Treluyer, Pagenaud si porta in vetta alla corsa, con due stint di vantaggio sulla R18, distaccata di 13 secondi. La Aston Martin Vantage di Winwright sbatte in uscita dalle curve Porsche. Con il pit stop della 908 si ristabilizzano le posizioni, ma il distacco ad ogni ora dalla ripartenza è andato dimezzandosi. Nelle prossime ore, prima dell’alba, potrebbe concretizzarsi il sorpasso per la vittoria. In classe LMP2 sono invece tre i propulsori Nissan davanti a tutti, con Kraihamer che ha ripreso la leadership ai danni di Ojjeh. Westbrook continua il monopolio Corvette in GTEPro, mentre in GTEAm al comando ci sono due Porsche, di Belloc e Pumpelly, rispettivamente di Larbre e Flying Lizard.

La Top-10

1 - Lotterer-Fassler-Treluyer (Audi R18) - Audi – 182 giri
2 - Bourdais-Lamy-Pagenaud (Peugeot 908) - Peugeot – 35”889
3 - Gené-Wurz-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot – 1’10”239
4 - Montagny-Sarrazin-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot – 1’20”735
5 - Collard-Tinseau-Jousse (Pescarolo-Judd) - Pescarolo – 5 giri.
6 - Jani-Prost-Bleekemolen (Lola-Toyota) - Rebellion – 7 giri
7 - Belicchi-Boullion-Smith (Lola-Toyota) - Rebellion – 7 giri
8 - Panis-Lapierre-Duval (Peugeot 908) - Oreca – 8 giri
9 - Martin-Leinders-Ickx (Lola Aston Martin) - Kronos – 11 giri
10 - Premat-Hallyday-Kraihamer (Oreca-Nissan) - Oreca – 12 giri