indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
12 Giu 2011 [5:08]

Le Mans – Dopo 14 ore
Peugeot passa al comando

A dieci ore dal termine della corsa ci sono due Peugeot in vetta alla gara. Simon Pagenaud ed Anthony Davidson hanno sopravanzato Marcel Fassler dopo la sosta dello svizzero dell’Audi, che si trova così al terzo posto dopo aver condotto la gara sino a questo momento. Il gioco delle strategie diventa ora fondamentale perché in pista c’è la safety car entrata per un incidente occorso alla Lola-Toyota del team Rebellion condotta da Boullion. Le Peugeot hanno quindi l’opportunità di distanziare maggiormente la R18 in ripartenza dopo la sosta, ma i tedeschi hanno dalla loro il fatto di aver fatto dopo solo mezzora il primo pit, che potrebbe così annullare il distacco sul finale di gara nel pomeriggio. Kimber-Smith conduce la classifica riservata alle LMP2, mentre Westbrook e Law mantengono la leadership di classe nel Gran Turismo.


La Top-10

1 - Bourdais-Lamy-Pagenaud (Peugeot 908) - Peugeot – 198 giri
2 - Gené-Wurz-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot – 32”096
3 - Lotterer-Fassler-Treluyer (Audi R18) - Audi – 31”269
4 - Montagny-Sarrazin-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot – 2’53”565
5 - Collard-Tinseau-Jousse (Pescarolo-Judd) - Pescarolo – 6 giri.
6 - Jani-Prost-Bleekemolen (Lola-Toyota) - Rebellion – 8 giri
7 - Belicchi-Boullion-Smith (Lola-Toyota) - Rebellion – 9 giri
8 - Panis-Lapierre-Duval (Peugeot 908) - Oreca – 9 giri
9 - Martin-Leinders-Ickx (Lola Aston Martin) - Kronos – 12 giri
10 - Ojjeh-Kimber Smith-Lombard (Zytek-Nissan) - Greaves – 14 giri