formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
12 Giu 2011 [5:08]

Le Mans – Dopo 14 ore
Peugeot passa al comando

A dieci ore dal termine della corsa ci sono due Peugeot in vetta alla gara. Simon Pagenaud ed Anthony Davidson hanno sopravanzato Marcel Fassler dopo la sosta dello svizzero dell’Audi, che si trova così al terzo posto dopo aver condotto la gara sino a questo momento. Il gioco delle strategie diventa ora fondamentale perché in pista c’è la safety car entrata per un incidente occorso alla Lola-Toyota del team Rebellion condotta da Boullion. Le Peugeot hanno quindi l’opportunità di distanziare maggiormente la R18 in ripartenza dopo la sosta, ma i tedeschi hanno dalla loro il fatto di aver fatto dopo solo mezzora il primo pit, che potrebbe così annullare il distacco sul finale di gara nel pomeriggio. Kimber-Smith conduce la classifica riservata alle LMP2, mentre Westbrook e Law mantengono la leadership di classe nel Gran Turismo.


La Top-10

1 - Bourdais-Lamy-Pagenaud (Peugeot 908) - Peugeot – 198 giri
2 - Gené-Wurz-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot – 32”096
3 - Lotterer-Fassler-Treluyer (Audi R18) - Audi – 31”269
4 - Montagny-Sarrazin-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot – 2’53”565
5 - Collard-Tinseau-Jousse (Pescarolo-Judd) - Pescarolo – 6 giri.
6 - Jani-Prost-Bleekemolen (Lola-Toyota) - Rebellion – 8 giri
7 - Belicchi-Boullion-Smith (Lola-Toyota) - Rebellion – 9 giri
8 - Panis-Lapierre-Duval (Peugeot 908) - Oreca – 9 giri
9 - Martin-Leinders-Ickx (Lola Aston Martin) - Kronos – 12 giri
10 - Ojjeh-Kimber Smith-Lombard (Zytek-Nissan) - Greaves – 14 giri