formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
12 Giu 2011 [6:07]

Le Mans – Dopo 15 ore
Fassler riprende il comando

Riparte al giro 202 la corsa, con Pagenaud, Davidson e Fassler divisi da 2”5 sul traguardo. Doppiato Minassian in quarta posizione. La Peugeot numero 9 rifornisce, lasciando il secondo posto a Fassler. Si insabbia la Lola del team Level 5 con Joao Barbosa alla guida. Al giro 204 Fassler riprende la leadership con il pit stop di Davidson. Dopo la sosta di Fassler, Davidson riprende lo svizzero, che dopo aver passato un paio di giri in scia alla 908, riprende il comando, complice la scelta dei francesi di non cambiare gomme, offrendo all’Audi la possibilità di riallungare in vetta. Bourdais resta in terza posizione. In GTEPro Fisichella si avvicina a Gavin a cui porterà a breve il sorpasso per la leadership di classe. In LMP2 Kimber-Smith ed Hallyday sono nello stesso giro. Problemi al cambio per Ortelli, che costringe all’uscita della safety-car


La Top-10

1 - Lotterer-Fassler-Treluyer (Audi R18) - Audi – 213 giri
2 - Gené-Wurz-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot – 3”213
3 - Bourdais-Lamy-Pagenaud (Peugeot 908) - Peugeot – 19”883
4 - Montagny-Sarrazin-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot – 1 giro
5 - Collard-Tinseau-Jousse (Pescarolo-Judd) - Pescarolo – 7 giri.
6 - Jani-Prost-Bleekemolen (Lola-Toyota) - Rebellion – 9 giri
7 - Panis-Lapierre-Duval (Peugeot 908) - Oreca – 10 giri
8 - Martin-Leinders-Ickx (Lola Aston Martin) - Kronos – 13 giri
9 - Ojjeh-Kimber Smith-Lombard (Zytek-Nissan) - Greaves – 15 giri
10 - Premat-Hallyday-Kraihamer (Oreca-Nissan) - Oreca – 15 giri