World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
26 Set 2015 [19:02]

Le Mans, gara 1: Pizzitola-Gonda per
il successo casalingo di ART Junior

Da Le Mans – Antonio Caruccio

Vittoria in casa per ART Junior nella gara Endurance disputatasi al sabato nel penultimo appuntamento del Renault Sport Trophy 2015. La coppia francoslovacca formata da Andrea Pizzitola e Richard Gonda si è infatti imposta al termine dei settanta minuti di gara condizionati dalla prima curva. Con i piloti Prestige alla guida, Gonda ha facilmente mantenuto la leadership mentre Dario Capitanio alle sue spalle è stato risucchiato dal gruppo, venendo speronato dal compagno Niccolò Nalio alla prima staccata, finendo in testacoda. L’emiliano è stato poi penalizzato con un drive-trough da scontare nel prossimo stint della gara Endurance che disputerà a Jerez, mentre il romano è ripartito dopo un testacoda. Ci ha pensato però Pieter Schothorst nel finale di corsa a mettere il pepe sulla coda di Pizzitola, chiudendo a poco meno di tre secondi di distacco, mentre David Fumanelli, ereditato il volante da Capitanio, ha mantenuto la terza piazza. Una disdetta per la coppia italiana che avrebbe potuto già laurearsi campione nella graduatoria Endurance qui in Francia. Altra bella prova del V8 Racing, che con Nicky Pastorelli e Diederick Sijthoff hanno concluso ai piedi del podio.

Photo Pellegrini

Sabato 26 settembre 2015, gara Endurance

1 – Pizzitola/Gonda – Art Junior – 45 giri 1:12’44”351
2 – P.Schothorst/Van Splunteren – Verschuur – 2”892
3 – Fumanelli/Capitanio – Oregon – 30”589
4 – Pastorelli/Sijthoff – V8 Racing – 36”928
5 – J.&S. Schothorst – Verschuur – 1’12”106
6 – Klien/Bourgois – Zele – 1’19”208
7 – Helmeister/Baptista – Oregon – 1 giro
8 – Geerts/Braams – V8 Racing – 1 giro
9 – B.Schothorst/Mendez – Zele – 1 giro
10 – Bacheta/Nalio – Oregon – 1 giro

Giro veloce: Steijn Schothorst 1’33”515

Ritirati
35° giro – Capillaire/Boulay
7° giro – Huisman/Beelein
0 giri – Toni Fornè