formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
26 Set 2015 [12:50]

Le Mans, qualifica
Fumanelli e Gonda in pole

Da Le Mans – Antonio Caruccio

Prima pole position stagionale per David Fumanelli nel Renault Sport Trophy. Il lombardo, alfiere Oregon nella categoria Elite, segna anche la prima pole nella sottocategoria riservata ai professionisti del monomarca della casa francese a nome di un pilota italiano. Con un giro magistrale nel finale di turno David ha siglato il primato in 1’32”192 andando a precedere per due decimi abbondanti Steijn Schothorst e Nicky Pastorelli, che invece avevano occupato con regolarità la vetta nella prima parte del turno. Nella categoria Prestige invece pole position per lo slovacco di casa ART Junior Richard Gonda, che ha preceduto il romano Dario Capitanio. Questa sarà anche la prima fila della gara Endurance di questo pomeriggio, vedrà assegnare i punteggi della prima metà ai piloti Prestige.

Photo Pellegrini

Sabato 26 settembre 2015, qualifica Prestige

1 – Richard Gonda – Art Junior – 1’32”533
2 – Dario Capitanio – Oregon – 1’32”883
3 – Max Braams – V8 Racing – 1’32”894
4 – Niccolò Nalio – Oregon – 1’33”027
5 – Max Van Splunteren – Verschuur – 1’33”028
6 – Diederick Sijthoff – V8 Racing – 1’33”353
7 – Jelle Beelein – V8 Racing – 1’33”565
8 – Antoine Boulay – Monalu – 1’33”981
9 – Toni Fornè – Art Junior – 1’34”726
10 – Andres Mendez – Zele – 1’34”799
11 – Philippe Bourgois – Zele – 1’36”517
12 – Jeroen Schothorst – Verschuur – 1’36”517
13 – Adalberto Baptista – Oregon – 1’38”436

Sabato 26 settembre 2015, qualifica Elite

1 – David Fumanelli – Oregon – 1’32”192
2 – Steijn Schothorst – Verschuur – 1’32”426
3 – Nicky Pastorelli – V8 Racing – 1’32”433
4 – Pieter Schothorst – Verschuur – 1’32”509
5 – Luciano Bacheta – Oregon – 1’32”656
6 – Roy Geerts – V8 Racing – 1’32”855
7 – Andrea Pizzitola – Art Junior – 1’32”926
8 – Bas Schothorst – Zele – 1’32”957
9 – Christian Klien – Zele – 1’33”035
10 – Indy Dontje – Art Junior – 1’33”073
11 – Alan Hellmeister – Oregon – 1’33”290
12 – Duncan Huisman – Verschuur – 1’33”372
13 – Vincent Capillaire – Monlau – 1’33”463