formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
29 Set 2006 [11:59]

Le Mans, libere 1: Alx Danielsson è scatenato

Prima sessione di prove libere a Le Mans per la World Series Renault. Gran parte della sessione si è disputata con la pista umida dopo la pioggia caduta nella notte, ma i piloti hanno utilizzato le slick. Alx Danielsson, splendido vincitore delle due gare di Donington, ha siglato il primo tempo precedendo il duo Draco Milos Pavlovic e Pastor Maldonado. Quarta prestazione per Andy Soucek della Interwetten che precede Alvaro Parente. Quattro dei cinque piloti in lizza per il titolo sono dunque racchiusi nelle prime sei posizioni. Manca Borja Garcia, undicesimo. Buon inizio per Christian Montanari, settimo. Buon rientro di Tristan Gommendy che con la monoposto del team Pons ha ottenuto il decimo tempo.

Massimo Costa

Nella foto, Alx Danielsson (Photo Pellegrini)

I tempi del 1° turno libero, venerdì 29 settembre 2006

1 - Alx Danielsson - Comtec - 1'26"285
2 - Milos Pavlovic - Draco - 1'26"742
3 - Pastor Maldonado - Draco - 1'26"767
4 - Andy Soucek - Interwetten - 1'27"005
5 - Alvaro Parente - Victory - 1'27"031
6 - Robbie Kerr - KTR - 1'27"067
7 - Christian Montanari - Prema - 1'27"067
8 - Ben Hanley - Cram - 1'27"093
9 - Steven Kane - Epsilon - 1'27"126
10 - Tristan Gommendy - Pons - 1'27"281
11 - Borja Garcia - RC - 1'27"298
12 - Alvaro Barba - Jenzer - 1'27"298
13 - James Rossiter - Pons - 1'27"338
14 - Bruce Jouanny - RC - 1'27"343
15 - Gregory Franchi - Prema - 1'27"550
16 - Davide Valsecchi - Epsilon - 1'27"596
17 - Celso Miguez - Comtec - 1'27"751
18 - Michael Aleshin - Carlin - 1'27"753
19 - Ryo Fukuda - Tech 1 - 1'27"874
20 - Miguel Molina - GD - 1'28"074
21 - Sean McIntosh - KTR - 1'28"277
22 - Hayanari Shimoda - Victory - 1'28"405
23 - Eric Salignon - Interwetten - 1'28"531
24 - Carlos Iaconelli - GD - 1'28"572
25 - Patrick Pilet - Tech 1 - 1'28"648
26 - Marco Barba - Jenzer - 1'28"735
27 - Marcos Martinez - Eurointernational - 1'28"913
28 - Gavin Cronje - Carlin - 1'29"597
29 - Pasquale Di Sabatino - Cram - 1'29"921
30 - Mehdi Bennani - Eurointernational - 1'33"115