formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
29 Set 2006 [16:47]

Le Mans, libere 2: il diluvio non preoccupa Danielsson

Pioggia torrenziale per il secondo turno di prove libere a Le Mans. Solo nei minuti finali la situazione è leggermente migliorata. Nonostante questo, tutti i 30 piloti della World Series Renault sono scesi in pista con coraggio e alla fine il solito Alx Danielsson ha marcato il primo tempo in 1'41"976 con la monoposto della Comtec. Seconda piazza per Andy Soucek, poi le due vetture della Draco con Milos Pavlovic e Pastor Maldonado, competitivi anche sul bagnato come Tristan Gommendy, ottimo quinto e Davide Valsecchi, sesto. Solo quattro giri per Christian Montanari, bloccato dal cambio. Uscite di pista di James Rossiter e Marco Barba. Problemi al cambio anche per Michael Aleshin.

Massimo Costa

Nella foto, Alx Danielsson (Photo Pellegrini).

I tempi del 2° turno libero, venerdì 29 settembre 2006

1 - Alx Danielsson - Comtec - 1'41"976
2 - Andy Soucek - Interwetten - 1'42"310
3 - Pastor Maldonado - Draco - 1'42"384
4 - Milos Pavlovic - Draco - 1'42"760
5 - Tristan Gommendy - Pons - 1'42"857
6 - Davide Valsecchi - Epsilon - 1'42"950
7 - Borja Garcia - RC - 1'43"588
8 - Ben Hanley - Cram - 1'43"699
9 - Steven Kane - Epsilon - 1'43"718
10 - Robbie Kerr - KTR - 1'44"103
11 - Marcos Martinez - Eurointernational - 1'44"205
12 - Alvaro Parente - Victory - 1'44"250
13 - Gregory Franchi - Prema - 1'44"287
14 - Gavin Cronje - Carlin - 1'44"320
15 - Celso Miguez - Comtec - 1'44"552
16 - Eric Salignon - Interwetten - 1'44"611
17 - Bertrand Baguette - Epsilon - 1'45"021
18 - Hayanari Shimoda - Victory - 1'45"205
19 - Carlos Iaconelli - GD - 1'45"238
20 - Bruce Jouanny - RC - 1'45"329
21 - Sean McIntosh - KTR - 1'45"360
22 - Ryo Fukuda - Tech 1 - 1'45"614
23 - Patrick Pilet - Tech 1 - 1'46"088
24 - James Rossiter - Pons - 1'46"967
25 - Pasquale Di Sabatino - Cram - 1'47"017
26 - Miguel Molina - GD - 1'47"088
27 - Marco Barba - Jenzer - 1'47"826
28 - Mehdi Bennani - Eurointernational - 1'48"869
29 - Christian Montanari - Prema - 1'50"240
30 - Michael Aleshin - Carlin - senza tempo