formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
25 Set 2015 [10:21]

Le Mans, libere 1: Kodric al top

Da Le Mans – Antonio Caruccio

Si apre con il miglior tempo di Martin Kodric la prima sessione di prove libere disputate dalla Eurocup di Formula Renault 2.0 sul circuito d Le Mans. Il croato di casa Fortec ha conquistato il primato in 1’36”021 precedendo di due decimi l’inglese in forze al team Koiranen Jack Aitken, mentre fa gli onori di casa Anthoine Hubert, transalpino di Tech 1 che porta la Tatuus della squadra dei fratelli Abadie nella parte alta della classifica. Non è intimorito invece dalla pista mai vista in precedenza Ignazio D’Agosto. Il barese di Manor MP ha concluso con il quarto posto finale, precedendo Ukyo Sasahara di 11 millesimi, ma rifilando sei decimi al compagno di squadra Dennis Olsen. In sesta e settima piazza i primi due piloti davanti a tutti nella classifica di campionato seppure ad ordine inverso, con Kevin Jorg a precedere Louis Deletraz, entrambi svizzeri ed alfieri di casa Kaufamann. Buon ottavo tempo per Matevos Isaakyan, portacolori di casa JD Motorsport, che ha preceduto i britannici Jake Hughes, di Koiranen, e Ben Barnicoat, di Fortec.

Venerdì 25 settembre 2015, libere 1

1 - Martin Kodric - Fortec - 1'36"021 – 20 giri
2 - Jack Aitken - Koiranen - 1'36"264 - 15
3 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'36"354 - 17
4 - Ignazio D'Agosto - Manor MP - 1'36"471 - 20
5 - Ukyo Sasahara - ART Junior - 1'36"482 - 20
6 - Kevin Joerg - Kaufmann - 1'36"551 - 16
7 - Louis Delétraz - Kaufmann - 1'36"829 - 18
8 - Matevos Isaakyan - JD - 1'36"850 - 14
9 - Jake Hughes - Koiranen - 1'36"871 - 19
10 - Ben Barnicoat - Fortec - 1'36"895 - 15
11 - Dennis Olsen - Manor MP - 1'37"037 - 20
12 - Simon Gachet - Tech 1 - 1'37"224 - 17
13 - Thiago Vivacqua - JD - 1'37"269 - 14
14 - Darius Oskoui - ART Junior - 1'37"329 - 21
15 - Amaury Richard - Arta - 1'37"615 - 21
16 - Harrison Scott - AVF - 1'37"660 - 17
17 - James Allen - Arta - 1'37"749 – 21
18 - Valentin Hasse-Clot - Fortec - 1'38"067 - 15
19 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'38"068 - 17
20 - Bruno Baptista - Manor MP - 1'38"049 - 6
21 – Denis Bulatov - AVF - 1'38"618 - 20
22 - Nikita Troitskiy - JD - 1'38"957 - 18
23 - Christopher Anthony - Manor MP - 1'39"449 – 21
24 - Anton De Pasquale - Koiranen – s.t.
25 - Callan O'Keeffe - Fortec – s.t.