formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
25 Set 2015 [10:21]

Le Mans, libere 1: Kodric al top

Da Le Mans – Antonio Caruccio

Si apre con il miglior tempo di Martin Kodric la prima sessione di prove libere disputate dalla Eurocup di Formula Renault 2.0 sul circuito d Le Mans. Il croato di casa Fortec ha conquistato il primato in 1’36”021 precedendo di due decimi l’inglese in forze al team Koiranen Jack Aitken, mentre fa gli onori di casa Anthoine Hubert, transalpino di Tech 1 che porta la Tatuus della squadra dei fratelli Abadie nella parte alta della classifica. Non è intimorito invece dalla pista mai vista in precedenza Ignazio D’Agosto. Il barese di Manor MP ha concluso con il quarto posto finale, precedendo Ukyo Sasahara di 11 millesimi, ma rifilando sei decimi al compagno di squadra Dennis Olsen. In sesta e settima piazza i primi due piloti davanti a tutti nella classifica di campionato seppure ad ordine inverso, con Kevin Jorg a precedere Louis Deletraz, entrambi svizzeri ed alfieri di casa Kaufamann. Buon ottavo tempo per Matevos Isaakyan, portacolori di casa JD Motorsport, che ha preceduto i britannici Jake Hughes, di Koiranen, e Ben Barnicoat, di Fortec.

Venerdì 25 settembre 2015, libere 1

1 - Martin Kodric - Fortec - 1'36"021 – 20 giri
2 - Jack Aitken - Koiranen - 1'36"264 - 15
3 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'36"354 - 17
4 - Ignazio D'Agosto - Manor MP - 1'36"471 - 20
5 - Ukyo Sasahara - ART Junior - 1'36"482 - 20
6 - Kevin Joerg - Kaufmann - 1'36"551 - 16
7 - Louis Delétraz - Kaufmann - 1'36"829 - 18
8 - Matevos Isaakyan - JD - 1'36"850 - 14
9 - Jake Hughes - Koiranen - 1'36"871 - 19
10 - Ben Barnicoat - Fortec - 1'36"895 - 15
11 - Dennis Olsen - Manor MP - 1'37"037 - 20
12 - Simon Gachet - Tech 1 - 1'37"224 - 17
13 - Thiago Vivacqua - JD - 1'37"269 - 14
14 - Darius Oskoui - ART Junior - 1'37"329 - 21
15 - Amaury Richard - Arta - 1'37"615 - 21
16 - Harrison Scott - AVF - 1'37"660 - 17
17 - James Allen - Arta - 1'37"749 – 21
18 - Valentin Hasse-Clot - Fortec - 1'38"067 - 15
19 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'38"068 - 17
20 - Bruno Baptista - Manor MP - 1'38"049 - 6
21 – Denis Bulatov - AVF - 1'38"618 - 20
22 - Nikita Troitskiy - JD - 1'38"957 - 18
23 - Christopher Anthony - Manor MP - 1'39"449 – 21
24 - Anton De Pasquale - Koiranen – s.t.
25 - Callan O'Keeffe - Fortec – s.t.