formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
25 Set 2015 [14:50]

Le Mans, libere 2: Joerg sale in cattedra

Da Le Mans – Antonio Caruccio

Si ribaltano i valori in campo nella seconda sessione di prove libere che la Eurocup di Formula Renault 2.0 ha disputato a Le Mans, per il penultimo appuntamento della stagione 2015. Kevin Joerg, inseguire nella conquista del titolo, si è issato al vertice della graduatoria con il crono di 1’33”667, precedendo Jack Aitken e nuovamente il compagno connazionale in seno al team Kaufmann Louis Deltraz. Ciò che non è cambiato tuttavia, con la pista che si è asciugata in ogni suo punto dopo qualche chiazza bagnata al mattino, è la posizione di Ignazio D’Agosto. Il barese sembra aver trovato un feeling particolare con la vettura preparata dal team Manor MP in questo circuito, perché dopo il quarto posto del mattino, ha replicato anche al pomeriggio, andando a precedere Ben Barnicoat, di Fortec, ed Harrison Scott.

L’inglese è una vera rivelazione nel campionato Rookie oltre che essersi conferamto miglior portacolori del team AVF diretto da Adrian Valles. Quarta fila virtuale per le squadre francesi, con ART Junior che ha messo il giapponese Ukyo Sasahara in settima piazza e Tech 1 che ha visto il transalpino Anthoine Hubert concludere all’ottavo posto. Chiudono la top-10 Martin Kodric, leader della mattina, e Dennis Olsen, con la seconda Tatuus del team Manor MP. Da segnalare il buon undicesimo tempo di un altro pilota di casa, Valentin Hasse-Clot, in forze al team Fortec per questo finale di stagione. La sessione è inoltre stata interrotta da una bandiera rossa provocata da Nikita Troitskiy.

Photo Pellegrini

Venerdì 25 settembre 2015, libere 2

1 - Kevin Joerg - Kaufmann - 1'33"667 – 20 giri
2 - Jack Aitken - Koiranen - 1'33"743 – 21
3 - Louis Delétraz - Kaufmann - 1'33"760 - 20
4 - Ignazio D'Agosto - Manor MP - 1'33"848 - 18
5 - Ben Barnicoat - Fortec - 1'33"895 - 20
6 - Harrison Scott - AVF - 1'34"092 - 22
7 - Ukyo Sasahara - ART Junior - 1'34"159 - 20
8 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'34"181 - 19
9 - Martin Kodric - Fortec - 1'34"216 – 20
10 - Dennis Olsen - Manor MP - 1'34"257 - 17
11 - Valentin Hasse-Clot - Fortec - 1'34"399 - 20
12 - Jake Hughes - Koiranen - 1'34"400 - 22
13 - Simon Gachet - Tech 1 - 1'34"512 - 19
14 - Darius Oskoui - ART Junior - 1'34"539 - 21
15 - Bruno Baptista - Manor MP - 1'34"753 - 10
16 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'34"807 - 19
17 - Matevos Isaakyan - JD - 1'34"827 - 17
18 - James Allen - Arta - 1'35"181 – 22
19 - Amaury Richard - Arta - 1'35"299 - 21
20 - Thiago Vivacqua - JD - 1'35"481 - 10
21 - Nikita Troitskiy - JD - 1'35"516 - 14
22 - Christopher Anthony - Manor MP - 1'35"637 – 22
23 – Denis Bulatov - AVF - 1'36"033 - 20